Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Storia di un tonfo draghiano

Giornata convulsa, che passerà alla storia: l’Italia ha vissuto uno dei momenti più imprevedibili della politica interna. Il Governo Draghi incassa la fiducia al Senato, ma non ci sono più le condizioni per poter proseguire. Perché? Cosa è successo?

Al momento di votare la fiducia i Senatori di Lega e Forza Italia sono usciti dall’Aula, mentre quelli del Movimento 5 Stelle sono rimasti come presenti non votanti. Sui 192 presenti, alla fine, i votanti erano 133 con la maggioranza fissata a 67: hanno votato sì alla fiducia 95 senatori, mentre i contrari sono stati 38; zero gli astenuti.

Ringrazio Mario Draghi per ciò che ha dato all’Italia in questi 18 mesi” ha dichiarato Matteo Renzi al TG1. Ma la frattura che si è allargata sempre di più all’interno dell’esecutivo non ha lasciato al Presidente del Consiglio altre chances. 

“Il governo Draghi va a pezzititola il New York Timese restituisce all’Italia la politica turbolenta”. La crisi italiana all’estero è raccontata con toni di forte critica verso i partiti che hanno determinato la crepa. Le riflessioni partono dall’osservazione degli impegni ambiziosi egregiamente mantenuti da Mario Draghi, che gli attribuiscono una eccellente leadership.

Nel discorso di stamattina al Senato, Mario Draghi aveva assunto toni duri con i partiti affermando che “con il passare dei mesi le forze politiche hanno posto un crescente desiderio di distinguo e divisione” venendo meno al patto iniziale che invece imponeva a tutti la disponibilità a mettere da parte le differenze per il bene del Paese.

Si prevede che domani Draghi si recherà dal Presidente della Repubblica per dimettersi. Cosa farà Mattarella? Elezioni anticipate il 2 ottobre? Non ci resta che attendere.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

E’ crisi di Governo: le dichiarazioni di Conte

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi