Stanotte a Pozzuoli un nuovo sciame sismico con 9 scosse, come si rileva dalla tabella dell’Osservatorio Vesuviano. La più forte è stata di magnitudo 2 e sono tutte localizzate a mare nel golfo flegreo.
Sempre stanotte a Via Napoli un’ala delle Terme della Salute è interamente crollata. Si sta facendo la stima dei danni provocati ad un pub e ad alcuni box auto collocati sulla verticale della palazzina. Per fortuna nessun danno alle persone perché la palazzina era stata murata ed era completamente disabitata.
Completamente abbandonate sono le Terme Puteolane, per le quali sarebbe urgente un intervento presso i proprietari, proprio per la ripresa del bradisismo con numerose scosse (nel mese di marzo oltre 600). A ciò si aggiungono le forti piogge e le diverse allerte meteo. I danni alle cose si possono riparare, quelle alle persone sono irrisolvibili, per cui i rappresentanti istituzionali ai vari livelli su Pozzuoli debbono intervenire con urgenza sulla vulnerabilità degli edifici, a partire da quelli abbandonati, che purtroppo non si trovano in zone isolate.
Il vecchio motto “prevenire è meglio che curare” a Pozzuoli è particolarmente attuale.