Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

“Sindaco e Vescovo non rispondono? Mi rivolgo al Papa!”

Umberto Mercurio chiede l’intervento di Bergoglio per la chiesa di Licola Mare

Ricevo e pubblico*

Santità, quale Presidente di un’Associazione  che opera in una periferia di Pozzuoli, Licola mare, dove prevale delinquenza, spaccio e prostituzione, di fatto abbandonata dalle istituzioni, chiedo il Suo autorevole intervento. Siamo impegnati da anni per gli scarichi fognari a mare. Grazie all’intervento della Magistratura, da noi sollecitata, dopo qualche settimana di lavoro, è stato pulito il canale di Quarto con mezzi speciali ed il mare è ritornato balneabile soprattutto per quelle famiglie che non possono godere del privilegio di recarsi presso luoghi di villeggiatura, in Italia ed all’estero. Il problema, al momento, è risolto parzialmente in quanto bisognerebbe intervenire su altri canali ed assicurare un maggiore controllo del territorio da parte dei diversi livelli istituzionali. In questa realtà il mare potrebbe diventare una preziosa risorsa di sviluppo e di occupazione. Avevamo appreso con molto entusiasmo la notizia della costruzione di una Chiesa, progetto in corso da tre anni, con delibera del consiglio comunale, con sottoscrizione di convenzione registrata da un notaio, con il pagamento degli oneri da parte della Curia, con un contributo della CEI di 600.000 euro, ma ad oggi è tutto fermo. Non sarebbero giustificabili né le procedure burocratiche, peraltro tutte completate, né il momento particolare del virus e della pandemia, per cui non escludiamo di coinvolgere anche su questa vicenda la Magistratura perché siano accertate eventuali responsabilità che bloccano la realizzazione di un’opera molto importante. Abbiamo espresso viva ammirazione per il progetto della Curia “Puteoli Sacra”, che ha potuto apprezzare anche il Presidente della Repubblica, in visita al Rione Terra lo scorso 12 settembre, ed avevamo riposto tanta speranza in questa altra iniziativa della Curia. Per avere qualche informazione, ho inviato pec al Sindaco ed al Vescovo. Sono molto amareggiato in quanto ad oggi non ho ricevuto nemmeno un riscontro. Santità, Le chiedo, pertanto, di intervenire anche per verificare quali sono i problemi che da anni bloccano la costruzione di una Chiesa a Licola mare che potrebbe diventare un luogo importante di aggregazione soprattutto per i giovani ed evitare di essere reclutati dalla malavita organizzata. Nel confidare  nella Sua benedizione e nel Suo intervento, La saluto con devozione ed affetto-“.                                                                                                   *Umberto Mercurio                                                    Presidente Associazione “Licola Mare Pulito”

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi