Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Sequenza sismica all’alba – un team di esperti vulcanologi in arrivo a Napoli

Dal 2 al 5 maggio focus sui Campi Flegrei

A partire dalle 3.40 di stanotte una sequenza sismica di 7 terremoti si è prodotta nella zona compresa tra Agnano Pisciarelli e gli Astroni. Gli eventi più significativi sono stati di magnitudo 2.7 e 1.9, rispettivamente alle 5.03 e 5.05.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth Interiors (IAVCEI), The European Consortium for Ocean Research Drilling (ECORD-IODP), l’International Ocean Discovery Program, l’International Continental Drilling Program (ICDP) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR), hanno organizzato un confronto tra vulcanologi con focus sui Campi Flegrei e sul bradisismo.

Dal 2 al 5 maggio 2023 Napoli sarà la sede del workshop <Genesis and dynamics of large calderas: Campi Flegrei and Campanian Plain> al quale prenderanno parte i più grandi esperti al mondo.

I vulcanologi si confronteranno sugli studi più recenti sulle caldere e sulle loro eruzioni, anche con un focus sui Campi Flegrei e i suoi fenomeni bradisismici, considerando l’Ignimbrite Campana ovvero l’eruzione esplosiva conosciuta più violenta avvenuta nel Mediterraneo circa 40.000 anni fa.

Saranno presenti, di persona o da remoto, alcuni tra i maggiori vulcanologi al mondo tra cui Chris Newhall, esperto in previsioni vulcaniche. Verranno effettuate comparazioni sui fenomeni bradisismici, approfondendo quanto accade attualmente nei Campi Flegrei e quante analogie sussistono con gli altri vulcani in altre parti del mondo che producono ignimbrite.

Il workshop, inoltre, sarà l’occasione per elaborare il piano di un progetto di ricerca internazionale sulla caldera dei Campi Flegrei e sull’Ignimbrite Campana, attraverso studi crostali dettagliati.

BRADISISMO: convegno a Palazzo Migliaresi

 

 

FONTE: Napoli Today

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi