Scuola: “Il vaccino non protegge chi hai intorno” – IN ARRIVO I TAMPONI SALIVARI LECCA LECCA

Il sottosegretario leghista all’Istruzione Rossano Sassi scrive al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro alla Salute Speranza

Caos nel mondo della scuola dopo l’emanazione del decreto che renderà obbligatorio, a partire dal 1 settembre, il Green Pass a tutto il personale scolastico. Lo zoccolo duro della categoria dei non vaccinati è in guerra: le questioni sollevate non fanno una piega e le varie proteste, esplose ad oltranza in decine di piazze italiane, sono state recepite dal sottosegretario all’Istruzione. “Gli studi dimostrano che il vaccino non protegge chi hai intorno e le regole in classe saranno le stesse dello scorso anno, quando fu un disastro: a scuola è ora di puntare sui tamponi salivari”. La campagna di vaccinazione continua, ma sappiamo che l’immunizzazione da sola non basta per scongiurare l’ipotesi di quarantene e chiusure delle scuole a fronte della positività di studenti, insegnanti o personale degli istituti” – scrive Sasso. E spiega: “I tamponi salivari possono essere un valido supporto per monitorare la situazione delle comunità scolastiche ed evitare il ricorso alla didattica a distanza: chiedo al Presidente Draghi e al Ministro Speranza di adoperarsi affinché si possa puntare con decisione sull’adozione massiccia di questi dispositivi. Non solo dobbiamo assicurare una partenza in sicurezza e in presenza a settembre, ma abbiamo anche il dovere di far sì che i nostri ragazzi e le famiglie non vadano verso un nuovo anno di lezioni a singhiozzo”.
Diverse sono le soluzioni che potrebbero essere adottate per garantire una scuola sicura in presenza.  Un’azienda della provincia di Pavia, ad esempio, ha importato dalla Cina dei test salivari ad altissimo coefficiente di attendibilità. Il tampone salivare, che consente di testare l’antigene della saliva, si colora di blu nella parte sottostante quando la carica antigenica è sufficiente ad essere processata all’interno dell’apposito kit diagnostico. Il prodotto, certificato CE e regolarmente registrato sul portale dei dispositivi medico diagnostici del Ministero della Salute, è assolutamente non invasivo e di semplice esecuzione. Clicca qui per il video

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati