Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Scuola ed Università: Open Day alla Mostra d’Oltremare e alla Fagianeria

Con il ritorno in presenza il virus riprende a circolare

La Campania vara il «piano straordinario di vaccinazione di massa» per il personale scolastico e delle università. L’obiettivo è somministrare entro la fine di questo mese la terza dose contro il Covid-19 a 100mila fra docenti, impiegati e ausiliari di tutta la regione che abbiano superato i sei mesi dalle prime due iniezioni. A Napoli, dove la platea riguarda circa 20mila persone, si parte già domani con l’open day nei centri della Mostra d’Oltremare e della Fagianeria e presso i distretti sanitari cittadini.
«È l’unico strumento per non dover chiudere le scuole», afferma il governatore Vincenzo De Luca che ha dato mandato a tutti i dirigenti delle Asl e delle Aziende ospedaliere «di programmare prioritariamente» la convocazione di prof e impiegati per il “booster” che completerà il ciclo. Saranno utilizzati vaccini Pfizer o Moderna anche per chi (e in questa categoria sono la stragrande maggioranza) aveva ricevuto le prime due dosi con il prodotto AstraZeneca. La decisione di premere sull’acceleratore per il personale scolastico è arrivata al termine della riunione convocata ieri a Palazzo Santa Lucia. I dati complessivi indicano una risalita del contagio, e lasciano intravedere il pericolo di una ripresa della diffusione del virus collegata all’attività didattica e accademica in presenza. «Contestualmente al personale scolastico, si continuerà a completare la vaccinazione con terza dose a tutto il personale sanitario e ai pazienti fragili».

L’Asl Napoli 1 diretta dal manager Ciro Verdoliva inizierà domani a somministrare le terze dosi per il mondo di scuola e università. Ci si potrà presentare volontariamente, a patto di aver ricevuto la seconda iniezione da almeno sei mesi, negli hub della Mostra d’Oltremare e della Fagianeria di Capodimonte. I centri resteranno aperti dalle 9 alle 18 dal lunedì alla domenica. I dieci distretti saranno operativi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 invece i distretti sanitari. Altrimenti ci si po- trà rivolgere ai medici di base oppure alle farmacie che aderiscono alla campagna vaccinale. Nei prossimi giorni l’Asl 1 invierà al personale interessato anche un sms di convocazione, specificando che l’adesione rimane volontaria. Il messaggio sarà indirizzato ai contatti indicati al momento dell’adesione alla piattaforma regionale “Sinfonia”. Prof, impiegati e ausiliari saranno convocati per giornate ma senza indicazione di orari prestabiliti. Chi non si presenterà nel giorno fissato potrà comunque accedere liberamente alla vaccinazione recandosi nei centri oppure nei distretti di quartiere. A Capri (che ricade sempre nel territorio dell’Asl Napoli 1) l’hub sarà aperto il venerdì dalle 9 alle 18. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14, medici in pensione ricordo risponderanno a un numero verde (800954427) per chiarire i dubbi e i quesiti di natura strettamente scientifica degli utenti.

FONTE: Il Mattino

 

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi