Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Scade alle 19 di oggi il bando della Protezione Civile – 500 posti

Il direttore generale dell'Asl Na 2 nord domani incontrerà i Sindaci

Scade alle 19 di oggi il bando della Protezione Civile per l’individuazione di 500 persone, che saranno utilizzate come supporto in attività amministrative per la medicina territoriale.

http://www.protezionecivile.gov.it/media-comunicazione/news/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/addetti-all-attivita-amministrativa-a-supporto-della-medicina-territoriale-per-covid-19-al-via-la-raccolta-delle-manifestazioni-di-interes-1

E’ proprio in merito ai servizi territoriali che da più parti ci sono denunce, delle quali si è occupato anche questo blog; denunce relative ai ritardi per il tracciamento delle persone contagiate e per sottoporsi al tampone. Pertanto si spera che con il reclutamento delle unità aggiuntive si possa ovviare a queste gravi carenze.

Ieri sera il Direttore Generale dell’Asl Napoli 2 Nord, dott. Antonio D’Amore, ha partecipato alla trasmissione di Massimo Giletti “Non è l’arena”.  Ha ricevuto attacchi di varia natura dal Sindaco De Magistris e dal giornalista Cecchi Paone, che addirittura lo ha invitato a dimettersi. Lo stesso Giletti non gli ha risparmiato critiche. Insomma non ha avuto la possibilità di approfondire alcune tematiche, tra cui l’indagine sui tamponi falsi. Ha comunque dato la notizia che domani, 27 ottobre, ci sarà un incontro con tutti i Sindaci dell’Asl Napoli 2 Nord.

Tale iniziativa, benché con notevole ritardo, è importante. I Sindaci rappresentano la massima autorità sanitaria sul territorio ed hanno la responsabilità di tutelare la salute dei cittadini. E ciò soprattutto se è vera la notizia che l’area Nord di Napoli è quella più colpita dal virus. Solamente ieri, a Pozzuoli, 43 nuovi contagiati.

Si spera, pertanto, che la riunione di domani sia produttiva, in particolare sull’organizzazione dei servizi di medicina territoriale. Andrebbero fatte scelte per salvaguardare l’integrità dei medici di base che vivono difficoltà quotidiane. Dopo due anni non sono stati coperti i posti vacanti di MMG (in Campania sono 350, come più volte ha denunciato l’Associazione “Medici senza carriere”), con sovraccarico di lavoro e con impossibilità ad intervenire in alcuni casi; non sono stati consegnati i dispositivi di protezione individuale: gel, camici, per i quali i medici devono provvedere da soli; hanno ricevuto mascherine chirurgiche che, come è noto, non servono a proteggerli.

Una delicata questione che andrebbe affrontata riguarda la sospensione delle attività ambulatoriali  e della diagnostica convenzionata. Non esistono, purtroppo, solamente i contagiati da Covid. Tanti pazienti con altre gravi patologie hanno bisogno di assistenza. E si sa che, in particolare per i malati oncologici, è indispensabile un sostegno anche di natura psicologica, visto che spesso si sentono abbandonati.  La prevenzione è stata totalmente cancellata.

Alcune scelte fatte dai vari DPCM e dalle Ordinanze non sono condivisibili. Non riusciremo a bloccare il Covid se si chiudono solamente alcune attività come scuole, palestre, bar e ristoranti (questi ultimi alle 18), e nel contempo non si interviene per i trasporti e non si esercita una accurata vigilanza nei luoghi di affollamento che non riguardano solamente la movida, ma anche uffici vari. Pertanto andrebbe incrementato il telelavoro.

Ai Sindaci va segnalato, che, attraverso i servizi sociali,  è importante far funzionare  una rete di assistenza per le persone anziane e bisognose, magari impegnando i beneficiari del reddito di cittadinanza.

E’ una situazione difficile, con il pericolo che possa inserirsi sempre più la malavita organizzata. Alcune scelte fatte, che danneggiano in particolare le attività economiche più fragili, andrebbero riviste.

 

 

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi