Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né da suo marito, né da un altro familiare a causa del rigido protocollo COVID ancora vigente. “Nel reparto di pediatria – racconta Giusy – c’è una forte solidarietà tra mamme. Se così non fosse chi ha bambini piccoli non potrebbe neanche mangiare o andare in bagno. Quando i ricoveri sono lunghi si arriva alla fine del percorso stremati”.

Sono la mamma di una bimba di 9 anni, martedì ci hanno ricoverato in ospedale, fortunatamente niente di grave e sicuramente non è una lettera per criticare l’ospedale, anzi reparto pediatrico pulitissimo, dottori e infermiere bravissimi e dolcissimi con i bambini, ma…… c’è sempre un “ma” e io lo voglio urlare perché ora basta, siamo esausti! A causa del COVID i bimbi possono essere accompagnati in reparto da un solo genitore, che farà il tampone con il figlio e non potrà più uscire, non potrà avere un supporto da un parente per una semplice ora d’aria. Ovviamente lasciare i bambini da soli non si può, soprattutto se piccoli, quindi le mamme, (perché ovviamente erano tutte mamme), sono costrette a stare H24 con il bimbo che sta male, che piange sia di notte che di giorno, senza mai staccare un solo attimo, privata delle cose più semplici come farsi una doccia o riposare un po’. I bimbi vedono i papà da lontano che fanno capolino in reparto per portare la biancheria pulita, ma non possono avvicinarsi. Eppure il personale entra ed esce dall’ospedale! Medici, infermieri, addetti alle pulizie. Io stessa quando sono stata ricoverata sono entrata in reparto prima di fare il tampone. E allora perché tanta rigidità? Ma ultimamente non si parlava di dare supporto nei nidi? Una condizione al limite della follia, al limite dell’umanità. Ma io mi chiedo, non sono stati calpestati abbastanza i nostri diritti? È possibile in una condizione dove non c’è più emergenza COVID, continuare ad avere atteggiamenti che schiacciano tutti i diritti dei cittadini? Ognuno è preso dai propri guai e lo capisco, è un periodaccio x tutti, ma quando vogliamo dire basta a tutto ciò? Una mamma, donna, cittadina Italia, che si sente inerme nei confronti di queste regole che ormai non hanno più motivo di esistere.”

*GIUSY NARDI – Pozzuoli

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi