Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Riparte oggi il servizio sulle linee ex CTP

Saranno utilizzati 45 bus nuovi, poi il servizio verrà incrementato nei prossimi mesi progressivamente con l’acquisto di bus usati

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, lo scorso venerdì ha annunciato tramite la sua pagina Facebook che “con le firme degli ultimi assunti che si stanno effettuando oggi, si completa il grande lavoro fatto per la ripresa dei servizi ex CTP. – Dichiara altresì che si sono salvati di tutti i dipendenti.

Grazie ad un grande sforzo organizzativo e finanziario – continua De Luca – le aziende regionali EAV ed AIR hanno assunto ex novo 436 dipendenti della ex CTP con effetto a partire dal 2 maggio (oltre ad altri 47 che saranno accompagnati al pensionamento).

Il servizio sulle linee ex CTP riparte con i primi 45 bus nuovi di proprietà regionale; e verrà incrementato nei prossimi mesi progressivamente con l’acquisto di bus usati grazie ad un finanziamento regionale ad hoc della Regione Campania di 15 milioni”.

Ci eravamo occupati della vicenda nel mese di febbraio (clicca qui per rileggere l’articolo). Le associazioni e cittadini della zona flegrea, avevano organizzato un sit-in presso il deposito dei pullman di Via Campana a Pozzuoli.

Il consesso aveva lo scopo di esprimere solidarietà ai lavoratori. Inoltre si richiedeva ai Sindaci della zona di sollecitare Città Metropolitana e la Regione Campania per una rapida conclusione della vertenza. L’annosa situazione, infatti, ha provocato moltissimi disagi ai pendolari e agli studenti. In particolare a quelli residenti lungo la fascia Licola-Varcaturo-Lago Patria-Mondragone, nonché ai cittadini che devono recarsi presso vari Uffici oppure presso l’Ospedale Santa Maria delle Grazie e non sono in possesso dell’auto.

Le tratte prevedono i seguenti itinerari:

La Schiana – Toiano – Via roma – Pozzuoli via Fasano

Lago Patria – Licola – Napoli Piazzale Tecchio Rossa feriale

Lago Patria – Napoli Piazzale Tecchio Nera festivo

Lago Patria – Napoli Piazzale Tecchio nera

Monteruscello – Arco Felice – Pozzuoli

Monteruscello – Capomazza – Pozzuoli – Ordinario

Pozzuoli – Quarto ordinario

Pozzuoli Lago Patria orario feriale

Pozzuoli Lago Patria orario festivo

Pozzuoli Licola via Cuma – ordinario

 

Si ringrazia POZZUOLI 21 per i link di collegamento. 

 

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi