Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Riflessioni di una cittadina e docente di diritto sul Cashback

"La norma che introduce l'iniziativa voluta dal Governo Conte viola il principio di uguaglianza sancito dall'art. 3 della Costituzione"

Ricevo e pubblico: *

“Ciao Giò, sono una docente di diritto e insegno in un Istituto Tecnico Statale dove, tra le materie del quinto anno dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, si studia anche Diritto pubblico e Diritto Costituzionale, insieme agli approfondimenti di Educazione Civica e Cittadinanza e Costituzione, che lo Stato giustamente ha inserito nei percorsi di studio degli studenti italiani. 

Ebbene, in classe, abbiamo come ogni anno approfondito lo studio dei principi della Costituzione italiana tra cui quello fondamentale dell’uguaglianza sancito dall’art. 3 comma 1 e 2. (Art. 3 Cost.: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche 5, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese).

Approfondendo anche i temi di attualità, che sono parte integrante dell’insegnamento di un docente responsabile, la nostra attenzione è caduta sui temi del cash-back (che è stato introdotto da una legge approvata in Parlamento) e sulla sua integrazione con l’art. 3 Cost. A dir la verità non ho saputo rispondere ai miei studenti che mi hanno chiesto se è normale e costituzionalmente corretto che lo Stato, e dico lo Stato, restituisca soldi a chi usa carte invece che altre forme di pagamento, quali contanti, assegni, bonifici. Se il bene acquistato da un cittadino ha un costo, non è legittimo lasciare che si paghi come si vuole?  Non si comprende e non si giustifica perché chi usa la carta debba avere delle prerogative rispetto a chi non la usa. Credo che stiamo impazzendo. Che sia la banca a concedere ai propri clienti sconti e promozioni incentivandoli ad usare moneta virtuale, ritengo che sia legittimo, perché utilizza soldi propri. Ma che lo Stato, con i soldi dei cittadini, faccia una cosa del genere è veramente secondo il mio modestissimo parere, una violazione del principio di uguaglianza garantito dall’art 3 e in particolare del comma 2 dell’art 3 Costituzione. Un saluto”. *Pina D’Acunto

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi