Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Riflessioni di inizio anno

La saggezza di don Giorgio Cozzolino

Il rapporto tra l’uomo e Dio è, spesso, un rapporto complicato, soprattutto in un’epoca da fast food, in cui tutto corre veloce e chi arranca viene spazzato via, come un fantoccio nei videogames. E’ proprio per cogliere il senso vero della vita e della fede che siamo tutti chiamati a fermarci, almeno una volta al giorno, per riflettere e dare un senso alla nostra quotidianità, contestualizzandola in una cornice di valori, e per dare un significato alle nostre azioni, anche se routinarie. Mi colpisce tutto ciò che circola in rete, soprattutto se inoltrato da amici più cari; spesso alcune letture favoriscono la nascita in me di tali circoli virtuosi. E’ così che vengo a conoscenza della immensa saggezza di don Giorgio Cozzolino, Cavaliere dell’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il quale scrive sulla pagina della Basilica di S. Maria a Pugliano ad Ercolano che “i documenti della Chiesa, a cominciare dal Concilio Ecumenico Vaticano II, hanno dato sempre grande risalto al rapporto che un sacerdote, specie se parroco, deve avere con il suo popolo”.

Tale nota viene pubblicata in occasione della dipartita di Monsignor Matrone, definito “un sacerdote per il suo popolo“. Per i cattolici le omelie durante la Santa Messa, il contatto del sacerdote con la propria comunità, la vicinanza e la comunanza di spirito, rappresentano gli architravi della fede personale. Don Giorgio scrive ancora: “Non avere fretta, la mattina, di iniziare le tue attività … Fa’ del letto il tuo ‘spazio sacro’ e dedica qualche istante a Dio. Ascolta ciò che ti suggerisce il Pellegrino russo: ‘Siedi nel silenzio e nella solitudine. Inclina il capo, chiudi gli occhi, respira dolcemente, e guarda con l’immaginazione dentro il cuore. Dirigi la tua mente, cioè il tuo pensiero, dalla testa al cuore. Rivolgi ad esso i tuoi occhi come se tu lo guardassi attraverso il petto e con le orecchie tese ascolta i suoi battiti‘. Quando ti sarai abituato a questo, avrai pregato”. 

Lasciamoci alle spalle quest’anno difficile; focalizziamo l’attenzione sui momenti positivi: non permettiamo che essi siano seppelliti dall’angoscia. Proiettiamoci verso il nuovo anno allargando sempre di più lo squarcio della speranza, sostenendolo con la carità e la preghiera.

Buon anno a tutti!

Giò 

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi