*Ricevo e pubblico:
“Anche quest’anno, in occasione del 1° e del 2 novembre, i cittadini di Pozzuoli si trovano di fronte a enormi difficoltà per visitare le tombe dei loro cari. Nonostante qualche intervento sul percorso, la situazione resta critica, con interruzioni e disagi che trasformano la visita al cimitero in un vero e proprio labirinto. Il miglioramento tanto atteso si è rivelato insufficiente, lasciando i cittadini alle prese con ostacoli e disagi che rendono il momento del ricordo più complicato del dovuto. Per gli anziani, spesso accompagnati da familiari o assistenti per queste giornate dedicate alla memoria, le condizioni del percorso rappresentano una sfida insormontabile. È infatti sempre più difficile camminare in sicurezza lungo strade interrotte o malmesse, che mettono a rischio l’incolumità e la dignità di chi, con commozione e rispetto, vuole portare un fiore ai propri cari defunti. Questa situazione crea un ulteriore dolore per chi è già provato dalla perdita e vorrebbe vivere la ricorrenza in serenità.
Rivolgo un appello accorato alle autorità civili e religiose, affinché prendano seriamente in considerazione l’importanza di un percorso decoroso e sicuro per i cittadini che, soprattutto in questi giorni di commemorazione, desiderano ricordare i loro cari. Il cimitero è un luogo sacro di raccoglimento e rispetto, e lasciarlo nel degrado significa mancare di rispetto anche a chi non è più con noi.
Invito le autorità a intervenire con urgenza e a garantire, per i prossimi anni, un accesso adeguato e dignitoso al cimitero comunale. I nostri defunti meritano di essere ricordati in un luogo decoroso, e noi cittadini abbiamo il diritto di rendere loro omaggio senza percorrere un percorso a ostacoli”.
*Luigi Borrone