La puntata di ieri sera di Report, andata in onda su RAI 3, ha affrontato nuovamente il tema vaccini, in particolare si è parlato della terza dose. In Italia per il momento la stiamo somministrando alle categorie fragili e agli over 60, ma i contagi tornano a salire e l’ipotesi di un nuovo richiamo per tutti diventa sempre più probabile. Ma quanto dura davvero la protezione dei vaccini anti-Covid, e cosa sappiamo sull’utilità e la sicurezza del cosiddetto booster? La troupe di Report è volata negli Stati Uniti, dove con interviste esclusive ai commissari dell’Fda, la prestigiosa agenzia regolatoria americana, ha raccontato tutti gli interessi economici e le pressioni politiche che ci sono dietro una decisione che dovrebbe essere solo scientifica. Approfondimenti sul tema anche da Israele, che invece sostiene che la protezione del siero Pfizer sia svanita e per questo ha già immunizzato di nuovo quasi tutta la popolazione. Anche là i NO GREEN PASS scendono in piazza. Il Governo ha annullato tutti i certificati ottenuti con la doppia dose e ha ricominciato daccapo: essi solo con la terza dose verranno rilasciati nuovamente.
Il mondo intero è a un bivio da cui dipende la nostra vita nel prossimo futuro. Compreso il futuro del tanto discusso green pass, che il governo ha deciso di estendere fino a 12 mesi. Su quali dati è stata presa questa decisione se, alla luce delle ultime evidenze scientifiche, il vaccino ha una copertura anticorpale di 6 mesi? È davvero uno strumento sanitario volto a tutelare la salute pubblica? A capirlo ci avrebbe dovuto aiutare uno “studio fantasma” promesso dalle autorità italiane, di cui però si sono perse le tracce.
“Report” mette in evidenza le ombre della campagna vaccinale – il video
Israele sostiene che la protezione del siero Pfizer sia svanita e per questo ha già immunizzato di nuovo quasi tutta la popolazione
