Prevenzione, ambiente e salute spesso non rappresentano la priorità nelle scelte in tutti i campi. Di conseguenza si verificano episodi gravi come quello di Gricignano di Aversa per cui il Sindaco, ricordiamolo sempre, massima autorità sanitaria, è stato costretto a firmare una Ordinanza a seguito di un incidente che si è verificato ieri, 10 gennaio, in una azienda con sede nella zona industriale che ha comportato una fuoriuscita di ammoniaca. A causa di questo incidente è morto un ragazzo di 19 anni, Patrizio Spasiano.
La nube di ammoniaca ha portato anche altri sindaci della zona ad adottare misure per tutelare l’incolumità pubblica. Diverse le ordinanze hanno comportato la chiusura di scuole in vari comuni e i cittadini sono stati invitati a non lasciare le proprie abitazioni. Nella serata di ieri le pattuglie della protezione civile hanno percorso il territorio avvisando i residenti dei pericoli derivanti dall’eventuale contatto con le particelle di ammoniaca (Caserta News). Ciò ha comportato un vero e proprio lockdown.
”Quali ricadute avrà tale disastro sui canali distributivi dei supermercati? – dichiara il Presidente dell’Osservatorio dell’Ambiente e della Salute, Ciro Di Francia – considerando che carni, frutta e verdure potrebbero provenire da quelle aree. A chi spettano ora i controlli?”
Ecco il contenuto dell’ordinanza emanata dal Sindaco di Aversa:
“ATTESO CHE dalla prefettura di Caserta in via informale, sono pervenute raccomandazioni per evitare che, dalla respirazione delle sostanze tossiche, possano conseguire complicanze fisiche per i cittadini più deboli e con patologie respiratorie.
RITENUTO di invitare la cittadinanza ad adottare, fino alle ore 19:00 del 11.01.2025
comportamenti precauzionali volti a scongiurare qualsiasi danno alla salute e ridurre l’esposizione a possibili agenti inquinanti liberati nell’aria:
– Evitare assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, all’interno e nelle adiacenze di qualsiasi tipologia di attività e nelle aree pubbliche e private ad uso pubblico;
– Limitare la permanenza all’aperto se non strettamente necessario;
– Utilizzare mascherine idonee:
– Pulire le superfici esterne ad emergenza terminata.
VISTO l’art.50 comma 5 che attribuisce al Sindaco ‹‹in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale il potere di emanare le ordinanze contingibili e urgenti quale rappresentante della comunità locale>>.
Per i motivi espressi in narrativa:
– A tutta la cittadinanza di adottare, fino alle ore 19.00 del giorno 11.01.2025, salvo diversa disposizione, comportamenti precauzionali volti a scongiurare qualsiasi danno alla salute e ridurre l’esposizione a possibili agenti inquinanti liberati nell’aria:
– la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per il giorno 11.01.2025;
– la chiusura della fiera settimanale per il giorno 11.01.2025;
– Evitare assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, all’interno e nelle adiacenze di qualsiasi tipologia di attività e nelle aree pubbliche e private ad uso pubblico;
– Limitare la permanenza all’aperto se non strettamente necessario;
– Utilizzare mascherine idonee;
– Pulire le superfici esterne ad emergenza terminata.
1. Di pubblicare la presente Ordinanza all’Albo Pretorio comunale e darne notizia sul sito
istituzionale del Comune di Aversa.
2. Di trasmettere alla Prefettura, al Commissariato di Polizia, al Comando dei Carabinieri di Aversa, al Comando della Guardia di Finanza, al Comando di Polizia Municipale per gli adempimenti di competenza”.
Registro dei Tumori: dati allarmanti per la Terra dei Fuochi