Pregliasco: il picco dei contagi si raggiungerà a Pasqua

Secondo i virologi non si può parlare di “nuova ondata”, eppure nella sola giornata di ieri si sono registrati 30.710 nuovi casi e 95 decessi. In salita Rt, incidenza e pressione ospedaliera. Fanpage ha intervistato Fabrizio Pregliasco, virologo milanese, il quale ha dichiarato che “c’è stata una impennata di casi nei giorni scorsi.  Credo che si tratti di un’onda che vedrà a Pasqua il culmine dei contagi che sono stati spinti in parte dalle riaperture che li hanno facilitati, ma anche dagli sbalzi termici e dalla variante Omicron che ha colpito soprattutto i bambini. Spero comunque che, salvo l’insorgenza di nuove varianti che dobbiamo sempre tenere in conto come possibili, si risolverà tutto entro la fine di maggio, grazie anche alla contagiosità estrema del virus e alla gran quota di soggetti che saranno almeno in parte protetti, magari non per sempre visto che abbiamo una importante quota di reinfezioni, perché questo virus nemmeno con la guarigione dà una protezione per la vita, ma che ci permetterà di scavallare l’estate“.

Intanto procede a tamburo battente il programma messo in campo dal Governo Draghi per scandire la fine dello stato di emergenza. È necessario, peró, continuare ad essere prudenti ed in questa fase, indossare le mascherine almeno negli ambienti al chiuso.

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati