Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: spettacolo per bambini alla parrocchia di San Luca

A Pozzuoli va in scena lo spettacolo per bambini dal titolo “𝗠𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼”, un racconto tratto dai “XII Conti Pomiglianesi” di V. Imbriani, “A vicchiarella e ‘o suricillo”. È un racconto presente in varie parti del mondo raccontato in modo diverso ma che mantiene sempre viva la sua narrazione centrale. Una fiaba circolare che racconta la ciclicità e l’ordine costituito della natura o delle cose del mondo a cui l’uomo non si può sottrarre.

Le fiabe, liberamente tratte da Fioravante Rea, diventano spesso spettacoli interattivi, dove il pubblico di ragazzi è coinvolto in alcune fasi con giochi musicali. I racconti sono narrati solo con la potenza della parola e con strumenti musicali dal vivo in un linguaggio moderno in italiano e napoletano, mantenendo quella freschezza e quel ritmo comico del cuntare che è proprio delle fiabe campane.

Domenica 19 febbraio, presso il teatro San Luca ad Arco Felice, i bambini fino ad 11 anni potranno godere di questo spettacolo di e con Fioravante Rea, prodotto da Magazzini di Fine Millennio. 

Perché la fiaba e molto importante per i bambini e il mondo della scuola? Che cosa nasconde la fiaba dentro di sé? Bruno Bettelheim, nel suo famoso libro, Il mondo incantato: uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe”, ci dice che le fiabe parlano ai bambini in un linguaggio simbolico, e questo permette e favorisce l’attenzione e l’immedesimazione, riducendo i conflitti interiori del bambino, placando l’angoscia e offrendo soluzioni.

𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝟭𝟬€, 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗜𝗦!

PRENOTATI SUBITO: clicca qui

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi