Il Sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni rende noto che questa mattina sono stati effettuati sopralluoghi con i tecnici di EAV per discutere dei tempi della ripartenza della linea Cumana, delle possibili soluzioni da implementare in tempi brevi e, soprattutto, della riapertura del passaggio pedonale di via Follieri (Serapide).
Il Primo Cittadino ha voluto anche chiarire, viste le polemiche dei mesi scorsi, che lo stato di quel passaggio pedonale non poteva essere considerato una via di fuga sicura: le vie di fuga non si realizzano tra i binari e i sassi con il rischio di farsi male. Ha avuto modo di parlare sul posto con tanti cittadini per spiegare la posizione dell’amministrazione e comunicare che da questa mattina sono partiti i lavori per creare un passaggio pedonale in sicurezza, a livello della strada, sicuro e accessibile a tutti, inclusi passeggini e sedie a rotelle.
Per quanto riguarda il blocco dei treni in corrispondenza della stazione di Pozzuoli, continuano le indagini e le ulteriori ispezioni sotto ai binari da parte dei tecnici. Nelle prossime ore verrà definito un quadro più dettagliato della criticità e sará comunicato il potenziamento delle navette su gomma con una stima dei tempi di apertura della nuova tratta e della circolazione sulla nuova galleria da Gerolomini ad Arco Felice.
L’ipotesi allo studio prevede l’apertura in anticipo della nuova tratta tra Arco Felice e Gerolomini e quindi il ripristino del percorso da Torregaveta a Montesanto, con esclusione delle fermate di Pozzuoli e Cappuccini. Per garantire il collegamento con il centro della città e in attesa dell’apertura della nuova stazione di Pozzuoli, che necessita di tempi più lunghi, sarà istituito un servizio navetta Gerolomini – Pozzuoli centro – Arco Felice.