Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli – Presentata oggi la Carta Vocazionale Regionale del Mare

Nel pomeriggio di oggi 21 aprile, presso la sala di Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, sono stati  stata presentati i risultati del lavoro condotto dell’ISPRA (Istituto Superiore Protezione Ricerca Ambientale) per la definizione della Carta Vocazionale Regionale del Mare.

L’iniziativa è stata organizzata dal Flag Pesca Flegrea, in collaborazione con il Comune di Pozzuoli e con la Regione Campania.

Il Flag Pesca Flegrea, che ha sede a Pozzuoli, alla Via Nicola Fasano n. 17, ha come scopo la crescita economica e l’inclusione sociale nella comunità flegrea legata alla pesca ed agli affari marittimi. Non va dimenticato che Pozzuoli è sempre stata una città di pescatori ed avrebbe dovuto destinare un ruolo preminente a questo settore. Pertanto ben vengano questi eventi, con un apprezzamento agli organizzatori.

La Carta Vocazionale è un importante strumento che fornisce un quadro di conoscenza dettagliato delle zone destinate alla vocazione della pescicoltura e mitilicoltura.

Il focus è stato organizzato nell’area specifica flegrea-domitia. Dopo la puntuale relazione di Paolo Conte, Presidente del Flaeg Pesca Flegrea, ed il saluto del Sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, che ha assicurato l’impegno del Comune su questa delicata tematica, sono intervenuti i Sindaci di Monte di Procida, Mondragone e Castelvolturno, gli assessori di Giugliano e di Bacoli, con le conclusioni dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca Nicola Caputo, che tra l’altro ha messo in risalto che la Campania è la prima Regione ad organizzare questo evento.

Tutti hanno sottolineato che la Carta Vocazionale rappresenta un significativo supporto ai Comuni chiamati a rilasciare le concessioni di zone di mare da destinare all’esercizio dell’attività di pesca e di acquacoltura. Inoltre La Carta indirizza la scelta verso il sostegno di comparto produttivo, sempre nel rigoroso rispetto dell’ambiente marino e costiero.

Si spera che con l’approvazione di questa Carta Vocazionale si determini una inversione di tendenza e si realizzino le condizioni per l’avvio dei lavori del Master Plan che potrà determinare occasioni di sviluppo e di occupazione attraverso l’utilizzo delle inestimabili risorse.

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi