Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Pozzuoli Ora: “Progetto MAC – un fallimento annunciato”

“In arrivo un altro regalo al privato, mentre il Quartiere resta a guardare“

SI RIPORTA IL COMUNICATO STAMPA DI POZZUOLI ORA*

Il Comune di Pozzuoli ha previsto una riforestazione per circa 2 milioni di euro nelle zone di Monterusciello.
Questi terreni si accavallano quasi completamente con quelli del progetto MAC, per il quale il privato aveva l’obbligo di piantumazione e di creare economia. Una cosa, a nostro avviso, che porta solo benefici al gestore privato.
Oltre due milioni di euro di fondi PNRR verranno messi a bando dal Comune di Pozzuoli, per un progetto di riforestazione urbana, da realizzarsi nell’area di Monterusciello, pressoché sugli stessi terreni dati in concessione ai vincitori del progetto MAC, che avrebbero dovuto impegnarsi per la coltivazione e produzione agricola.

«
È la chiara certificazione che il progetto MAC è stato solo uno sperpero di soldi pubblici – dichiara il Consigliere Comunale Riccardo Volpe. – A certificarlo è lo stesso Comune di Pozzuoli, che accantona il progetto MAC, sollevando di fatto il privato dagli obblighi di realizzare quello per il quale si era impegnato. Il Comune dapprima – continua il Consigliere Volpeha affidato 52 ettari di terreno ad un unico gestore, gli ha dato oltre 400 mila euro per avviare l’attività per poi, con dei forti dubbi sulla procedura, liberarlo di fatto da tutti gli oneri che aveva. Si stanno per spendere due milioni di euro per riforestare quelle zone, le stesse zone date in concessione, che il privato avrebbe dovuto valorizzare».Una posizione, quella del gruppoPozzuoli ORA! che in questi giorni ha presentato numerose richieste ufficiali di atti e di pareri sulla procedura con la quale si sono individuati questi terreni.«Procedere con attività di riforestazione è davvero importante. – dichiara Raffaele Postiglione – Accrescere le aree verdi ed aumentare la loro qualità, è un’esigenza viva in un territorio altamente urbanizzato come il nostro. Ciò che non può essere accettato è che si utilizzi un’attività del genere per nascondere un fallimento. Il privato che ha avuto assegnata la gestione ha l’obbligo di realizzare quanto previsto dalla convenzione sottoscritta. Il Comune avrebbe avuto invece l’onere di portare avanti le finalità per le quali sono stati investiti 5 milioni di euro. Se questa è la condizione – continua Postiglione – la concessione gratuita va ritirata perché di fatto sono cambiate sostanzialmente le condizioni e l’oggetto della stessa. Inoltre – conclude Postiglione – dal Comune dovrebbero spiegarci che fine hanno fatto la pista ciclabile, i percorsi pedonali, la pista da skate e quando si apriranno i locali di Piazza De Curtis»

*Pozzuoli Ora
Il Blog di Gio’ resta a disposizione per eventuali repliche.

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi