Pozzuoli: lotta al femminicidio e tutela ambientale

Un progetto di Educazione Civica che ha coinvolto alcune classi dell’IC 1 Marconi Diano

Le classi 3^A, 4^A e 5^A Trincone dell’IC 1 Marconi Diano di Pozzuoli, hanno realizzato il progetto “Un albero per Giulia” in collaborazione con Legambiente Città Flegrea, per celebrare la Festa dell’albero e, contestualmente, intitolare ufficialmente l’albero piantumato lo scorso anno scolastico e già dedicato a Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio. Le attività sono state svolte in orario curricolare nell’ambito di un percorso interdisciplinare di educazione civica che ha coniugato l’impegno verso la necessita’ di sensibilizzare gli alunni sui temi della tutela dell’ambiente con quelli della tutela e del rispetto dell’altro, al di là delle differenze di genere.

Lo scorso 12 dicembre presso il Parco Urbano di Pozzuoli c’è stato un momento celebrativo e conclusivo. I bambini hanno scritto una lettera al papà di Giulia con riflessioni personali molto profonde e poesie. Hanno realizzato striscioni e cartelloni; hanno cantato: “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi, “L’albero” di Jovannotti, “Mariposa” di Fiorella Mannoia. Sulla targa deposta c’è scritto:”Un albero per Giulia…Un albero per la vita…Perché la vita è un dono prezioso”.

Il servizio giardini del Comune di Pozzuoli ha offerto una preziosa collaborazione alla scuola ed ha donato piante di ciclamini che sono state poste ai piedi dell’albero.

LEGGI ANCHE:

Premiato al Consiglio Regionale della Campania il libro sul carcere di Pozzuoli

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati