Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Pozzuoli: le dichiarazioni di DE NATALE dopo gli eventi sismici di oggi

"La sismicità, oltre che al sollevamento cumulativo, è estremamente correlata, in maniera diretta, con la velocità di sollevamento"

Diversi eventi sismici si stanno registrando in queste ore nei Campi Flegrei, con scosse di varia intensità. Gli eventi più significativi sono stati avvertiti alle ore 10.41 e alle 12.42 con una magnitudo di 1.8, ad una profondità rispettivamente di 3.2 e 2.9, con epicentri nell’area tra il Rione Terra ed il cimitero di Pozzuoli.

Come dichiarato dal Prof. Giuseppe De Natale dalla sua pagina Facebook, “gli ultimi Bollettini di Sorveglianza riportano che nelle ultime settimane la velocità di sollevamento è passata da circa 7 mm/mese a circa 15 mm/mese. Già dal bradisisma degli anni ’80 ci si accorse che la sismicità, oltre che al sollevamento cumulativo, è estremamente correlata, in maniera diretta, con la velocità di sollevamento. Quindi, poichè la velocità di sollevamento è più che raddoppiata, non sembra affatto strano che la sismicità sia notevolmente aumentata. Poi, ovviamente, ci si può chiedere perchè la velocità di sollevamento sia più che raddoppiata (fluttuazioni anche molto grandi sono avvenute comunque innumerevoli volte dal 2005 ad oggi). Questo purtroppo non lo so con certezza (e credo nessuno lo sappia): nel senso che le spiegazioni possono essere molteplici, ma non c’è un consenso scientifico generale su una di esse. Ad esempio, per spiegare l’incremento di velocità di sollevamento avvenuto dal 2013, diversi autori ipotizzarono un episodio di intrusione magmatica superficiale (qui riporto come i quotidiani dell’epoca riportarono la notizia della pubblicazione scientifica), cosa su cui il nostro gruppo di ricerca non era d’accordo (e ne spiegammo le motivazioni scientifiche in una pubblicazione del 2018 su ‘Earth Science Review’)”.

LEGGI ANCHE:

Pozzuoli: paura nella notte per forti scosse

 

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi