Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: la Protezione Civile incontra le scuole

Si è tenuto oggi a Palazzo Migliaresi presso il Rione Terra l’incontro di Protezione Civile tra alcuni esponenti dell’amministrazione comunale ed una rappresentanza di genitori e personale scolastico del primo circolo di Pozzuoli.

Erano presenti: il Sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni; l’Assessore all’Istruzione Vittorio Festa; il capo dell’ufficio di Gabinetto del Sindaco Elio Buono; il comandante della Polizia Municipale di Pozzuoli Silvia Mignone; l’architetto Napolitano.

“Lo scopo della riunione è quello di tranquillizzare il personale scolastico e i genitori – ha dichiarato il Sindaco Gigi Manzoni – Non ci sono evoluzioni significative rispetto al fenomeno, siamo ancora in fascia gialla“. Ciò che conta è che ogni attore giochi un ruolo fondamentale e bisogna che tutti imparino a coordinarsi. Il piano comunale di Protezione civile è stato recentemente aggiornato. Le aree di attesa indicate sono i luoghi più sicuri dove il cittadino deve dirigersi quando ritiene che la sua casa non sia più sicura. L’Osservatorio Vesuviano è tenuto a comunicare agli enti territoriali tutti gli eventi sismici uguali o superiori ad una magnitudo di 1,5. Occorre poi un’altra ora circa perché l’ufficio stampa del Comune possa diramare il proprio comunicato ufficiale.

Ogni scuola è dotata di un proprio piano d’emergenza. Appena si verifica l’evento sismico, il Dirigente Scolastico assume il coordinamento e la polizia municipale si muove verso le scuole per verificare gli eventuali danni e per tenere sotto controllo eventuali criticità.

Il Comandante della polizia municipale Silvia Mignone, ha sottolineato l’importanza della comunicazione tra il comune, la protezione civile, il personale scolastico ed i genitori. E’ fondamentale che i ragazzi restino nelle loro zone di attesa per non creare il caos e consentire la viabilità ai mezzi di soccorso.

L’architetto Santina Napolitano ha dichiarato che nel 2018 tutti gli edifici scolastici sono stati sottoposti ad una verifica di vulnerabilità e sono in possesso di certificazioni e di piano di evacuazione.

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi