Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Pozzuoli in lutto per Sabrina Pisellini: una vita spezzata a 38 anni

È rientrata a Pozzuoli la salma di Sabrina Pisellini, la nostra concittadina che viveva a Milano da qualche anno, dove lavorava come estetista. I residenti del Parco “Il Pino” in Via vecchia San Gennaro, piangono insieme alla famiglia, la bimba nata e cresciuta tra quei viali, interrogandosi sul perché di un destino così beffardo.

Le esequie si svolgeranno stamattina, 7 agosto, alle 12.30 presso la chiesa Santa Maria della Consolazione in Pozzuoli.

Alla sua mamma Anna e a sua sorella Sara, esprimiamo il più sentito cordoglio.

𝕭𝖆𝖈𝖍𝖊𝖈𝖆 𝖉’𝖆𝖒𝖔𝖗𝖊 𝖕𝖊𝖗 𝕾𝖆𝖇𝖗𝖎𝖓𝖆

I cugini: 
“Io sto vicino a te / Pe nun piglià cadute
Io sto sempe cu te / Ncoppa ‘a sagliuta
Io sto vicino a te / E ciento strilla attuorno Nun me fanno sentì / Si staie scetata o duorme…

Ci sei, vero, Sabri? Sei qui, con noi, a sorriderci, mentre con difficoltà cerchiamo ancora di capire, nel trambusto delle nostre menti e dei nostri cuori, si staie scetata o duorme. E forse dormi, è vero, ma noi ti sentiamo ancora chiacchierare, ti vediamo ancora così bella, sorridente e raffinata in quell’abito verde e ti aspettiamo ancora, anche solo con una chiamata, un messaggio o un semplice post, per gioire insieme a te proprio come tu hai sempre fatto con noi.
Io sto vicino a te / pe nun piglià cadute, perché per noi sei e sarai un esempio da seguire: nonostante le difficoltà che avrebbero potuto logorarti, hai sempre guardato alla vita con gioia e con curiosità; con premura e lealtà hai sempre coltivato i rapporti con tutti noi, e con il tuo sincero e incondizionato affetto hai costantemente alimentato le moltissime e importanti amicizie che hanno segnato la tua vita. Gli amici sono sempre stati una ricchezza per te inestimabile, anche quando avevi finalmente trovato il tuo grande amore. Noi, i tuoi cugini, anzi, i tuoi fratelli, siamo sempre stati motivo per te di orgoglio, e tu non hai mai esitato a rimarcare con fierezza tutto ciò che di buono vedevi in noi. Che fortuna aver ricevuto il tuo amore. La tua capacità di circondarti di persone che ti amavano davvero, il rispetto per i sentimenti e la delicatezza nella gestione delle relazioni umane sono le doti rare, quasi uniche, che ti rappresentavano e che con impegno e amore proveremo a ereditare da te.
Ncoppa ’a sagliuta / io sto vicino a te: percorrere questa salita ora però è troppo difficile, per noi, per Sara, per la tua meravigliosa mamma, per Valerio e per i tuoi zii, che ti amano incondizionatamente, come se fossi una figlia. Accompagnaci tu, con il tuo sorriso, lungo questa salita che non avremmo mai voluto né dovuto percorrere. Continua a cantarci “Io sto vicino a te”… io sto sempe cu te. Noi saremo sempre qui ad ascoltarti.”

Bando “Home Care Premium”: assistenza ad un familiare non autosufficiente

 

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi