Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Pozzuoli in festa per il Ferragosto: ecco il programma degli eventi

alle ore 16 - vestizione e benedizione dei concorrenti del Pennone a Mare; alle ore 16,30 - inizio gara; alle ore 18 - Santa Messa presso Chiesetta pescatori celebrata da Don Tonino Russo; alle ore 23 - spettacolo dei fuochi d'artificio

Ferragosto 2022: domani alle 16.30, presso il Molo Caligoliano a Pozzuoli si terrà la tradizionale manifestazione del “Pennone a Mare“, noto anche come “Palo di Sapone“. L’evento rientra nelle manifestazioni che i pescatori dedicano alla Madonna Assunta a cui sono da sempre devoti. E’ realizzato dal Comune di Pozzuoli e dalla Pro Loco Pozzuoli, in collaborazione con il Comitato dei Pescatori e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie. La manifestazione popolare, associata alla celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria al Cielo, è iscritta dal 2020 negli eventi territoriali “Patrimonio Immateriale Unesco“.

Già dal 1886 la manifestazione ha visto ogni anno radunarsi tanti cittadini sulla zona del porto. Essa, fino al 1970, si è svolta nella darsena, a pochi passi dalla Chiesa dell’Assunta A Mare. Poi, con il passar degli anni, il bradisismo ascendente ha reso lo specchio d’acqua sempre più asciutto e l’evento si è spostato sul porto prima, e dal 2017 sul Molo Caligoliano.

La manifestazione è stata iscritta nell’Inventario IPIC degli Elementi Culturali Immateriali Campani, perché rispetta i criteri della normativa Unesco. La decisione è stata assunta con decreto dirigenziale 239/2020 dalla Regione Campania, in seguito ad un bando pubblico del 2019. Lo scopo era quello di censire i valori culturali e tradizionali regionali. Comune di Pozzuoli e Pro Loco, con il sostegno della Diocesi, avevano presentato l’istanza affinché il “Palo di Sapone”, fosse iscritto nella sezione delle celebrazioni del Patrimonio Culturale Immateriale Campano.

Sarà il sindaco Gigi Manzoni a premiare il vincitore, consegnandogli “Il palio della città di Pozzuoli” un’opera di Antonio Isabettini. Questi dovrà custodirlo per un anno e lo consegnerà poi al vincitore del prossimo anno.

Per chi fosse impossibilitato a muoversi, ci sarà una diretta streaming su Campi Flegrei TV.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Covid: diario di bordo – Vi racconto la mia “positiva” esperienza

 

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi