Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Pozzuoli: il Comune recluta i “nonni vigili”

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito del Progetto “Servizi di integrazione Sociale- Vigilanza Anziani” intende affidare ad anziani, residenti nel Comune di Pozzuoli, un incarico, esclusivamente volontario e senza vincolo di subordinazione con il Comune, per l’attività di potenziamento del servizio di vigilanza presso le scuole elementari e medie, presenti sul territorio per l’anno scolastico 2022/2023.

Il servizio consiste nella vigilanza agli alunni che frequentano le scuole elementari e medie di Pozzuoli. L’incarico avrà la durata dell’anno scolastico, con un impegno lavorativo di 2 ore quotidiane per 5 giorni settimanali esclusi i sabato, le domeniche e le festività e consiste principalmente nel presenziare in concomitanza dell’entrata e dell’uscita dalle scuole degli alunni, unitamente alla Polizia Municipale, svolgendo attività di sopporto.

Le persone interessate allo svolgimento del servizio, che ritengono di essere in possesso dei sottoelencati requisiti, possono presentare domanda scritta al Comune di Pozzuoli entro il 25 Ottobre 2022.

REQUISITI RICHIESTI
Per essere considerati idonei al servizio volontario dei “Nonni Vigili” i cittadini che si rendono disponibili devono:
1. essere residenti nel comune di Pozzuoli;
2. avere un’età compresa tra i 65 e 75 anni;
3. essere in possesso di idoneità psico-fisica in relazione ai compiti che saranno svolti, dimostrata mediante certificazione medica emessa in data non anteriore a tre mesi dalla data di pubblicazione dell’avviso;
4. non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso.
5. Il pensionamento dalle Forze dell’Ordine costituirà requisito preferenziale.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti interessati a svolgere la predetta attività socialmente utile, dovranno compilare domanda di partecipazione su apposito modello da ritirare presso gli uffici dei Servizi Sociali alla Via Quinto Fabio Massimo n.7.

Alla domanda dovranno essere allegati:
a) autocertificazione di non aver riportato condanne penali (su modello allegato);
b) copia documento di riconoscimento in corso di validità.
c) attestazione rilasciata dal medico di base dell’ASL competente da cui risulti l’idoneità psico-fisica all’iniziativa.
d) Certificato ISEE in corso di validità (sostituirà motivo di priorità il reddito più basso).

SCADENZA
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere presentata all’ufficio protocollo del Comune di Pozzuoli entro e non oltre il giorno 25 Ottobre ore 13,00.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’
Ai volontari che operano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale per l’attività di nonno-vigile, compete:

• L’impegno affinchè le prestazioni siano rese con continuità, per il periodo preventivamente concordato, pur mantenendo il carattere volontario del rapporto, ai fini della necessaria programmazione delle attività;
• L’impegno a dare tempestiva comunicazione al Responsabile individuato dall’Amministrazione Comunale delle interruzioni che, per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività.

L’Amministrazione Comunale provvederà a propria cura e spese a dotare ciascun volontario di tutto ciò che risulterà necessario all’espletamento del servizio.
Detto incarico sarà compensato con € 6,50 a titolo di rimborso spese concesse per ogni effettiva giornata di servizio.
Fra i candidati risultati idonei sarà formulata una graduatoria in base ai seguenti criteri di priorità:
– Pensionamento dalle Forze dell’Ordine:
– Reddito più basso risultante dalle attestazioni ISEE;
– Precedente esperienza per analoga attività svolta.

LEGGI ANCHE:

All’ART GARAGE di Pozzuoli Gaetano Cinque presenta “Euridice per sempre”

 

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi