Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Pozzuoli – I vigili urbani come sceriffi: l’amara protesta di un cittadino

*Ricevo e pubblico:

Nonostante sia cambiata l’amministrazione comunale, Pozzuoli continua ad essere popolata da sceriffi: i nostri vigili urbani. È al Sindaco ed al Comandante della Polizia Municipale locale che rivolgo questa mia lettera aperta. Sapete perché la gente scappa da Pozzuoli? Perché il parcheggio è una piaga. E voi che occupate poltrone ai vertici dovreste disincentivare le multe scellerate e selvagge, come quella che ho subito io ieri mattina. Il mio scooter era parcheggiato all’angolo di Via Cosenza, in uno spazio che né impediva il passaggio di automezzi, né inibiva la circolazione stradale. Ho portato a casa mia le buste della spesa, 4-5 min e sono sceso a spostarlo e mi sono ritrovato un verbale. Faccio un segno di protesta gettandolo a terra, arrabbiato per quella cifra assurda da sborsare in un periodo per me non certo roseo. Si scaglia su di me un uomo in divisa, arrogante e prepotente, spingendo contro il mio petto e intimandomi di prendere subito il verbale da terra. C’è bastato poco che non mi alzasse le mani addosso. Io sono un uomo calmo e rispettoso, ma se quell’uomo non avesse indossato una divisa certamente non mi sarei stato a tanta prepotenza. Ora io vi chiedo, caro Sindaco e caro Comandante, come sia possibile non ascoltare la voce di tanti cittadini che denunciano quotidianamente, sui social ed in varie sedi, la mancanza di educazione e di professionalità della vecchia guardia? Anche della nuova guardia molti si lamentano della esagerata arroganza nelle relazioni con il cittadino. È possibile che nella formazione interna che di sicuro i vigili eseguiranno, non ci sia la possibilità di fargli comprendere che loro sono l’interfaccia della città, il biglietto da visita di Pozzuoli, l’avamposto della legalità? Come si può sorvolare su comportamenti così turpi ed istintivi, non certo adducibili ad uomini di rappresentanza dell’istituzione cittadina? Attendo con fiducia una risposta”.

Giovanni Ascolese

Il Blog di Gió resta a disposizione ad accogliere e pubblicare eventuali repliche.

Leggi anche: 

Investita sul monopattino in via Solfatara a Pozzuoli

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi