Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Pozzuoli: giuramento in Accademia e frecce Tricolori / il video

Ecco il calendario delle varie tappe nazionali 2022

Naso all’insù stamattina a Pozzuoli: dopo il giuramento delle ore 11,00 degli 80 allievi della Prima Classe dell’Accademia Aeronautica, il cielo si è riempito dei colori della nostra bandiera, grazie allo spettacolo offerto dalle Frecce Tricolori. La pattuglia acrobatica nazionale ha più di 60 anni di età. Da sempre è uno dei più importanti simboli dell’eccellenza Made in Italy nel mondo e rappresenta i valori, la tecnologia, la competenze e la capacità di fare squadra dell’Aeronautica Militare italiana.

Gli allievi che hanno giurato fedeltà alla Patria sono appartenenti alla prima classe dei Corsi Regolari dell’Istituto, Corso Centauro VI. Essi, provenienti da tutte le regioni d’Italia e selezionati tra oltre 6500 domande di ammissione, hanno sfilato alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e di numerose autorità civili e militari.

Nell’occasione, come da tradizione, è stata anche celebrata anche “la giornata in onore delle Medaglie d’Oro al Valor Militare”, con la lettura del messaggio augurale inviato al corso giurante dal gruppo dei decorati di Medaglie d’Oro.

Frecce Tricolori: calendario 2022

  • 7 maggio 2022 – Giovinazzo-Molfetta (Bari)
  • 8 maggio 2022 – Bari
  • 15 maggio 2022 – Genova
  • 21 maggio 2022 – Alghero
  • 5 giugno 2022 – Imperia
  • 12 giugno 2022 – Pozzuoli (Napoli)
  • 18 giugno 2022 – Rimini
  • 19 giugno 2022 – Punta Marina (Ravenna)
  • 26 giugno 2022 – Vieste (Foggia)
  • 10 luglio 2022 – Arona (Novara)
  • 24 luglio 2022 – Marina di Massa (Massa Carrara)
  • 28 luglio 2022 – Lignano Sabbiadoro (Udine)
  • 31 luglio 2022 – Bellaria Igea (Rimini)
  • 3 agosto 2022 – Comacchio (Ferrara)
  • 20 agosto 2022 – Porto Sant’Elpidio (Fermo)
  • 21 agosto 2022 – Recanati (Macerata)
  • 25 agosto 2022 – Grado (Gorizia)
  • 28 agosto 2022 – Jesolo (Venezia)
  • 10 settembre 2022 – Desenzano del Garda (Brescia)
  • 18 settembre 2022 – Aeroporto Militare San Damiano (Piacenza)
  • 25 settembre 2022 – Castiglione della Pescaia (Grosseto)
  • 1 ottobre 2022 – Alassio (Savona)
  • 2 ottobre 2022 – Santo Stefano al Mare e Riva Ligure (Imperia)

 

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Articoli Correlati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi