Al Rione Terra di Pozzuoli nella tarda mattinata di oggi è stato presentato il calendario del programma “Notti di Stelle – Pozzuoli in Arte” che a partire da martedì prossimo e fino al 30 settembre caratterizzeranno l’estate puteolana. Presenti il sindaco, Gigi Manzoni, l’assessore alla cultura, nonché vicesindaco, Filippo Monaco, il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano e il direttore generale del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo.
CINEMA: ben 45 film in programma, a partire dall’11 luglio, saranno proiettati nella magica cornice del Rione Terra, nell’ambito della rassegna “A Spasso nel Cinema”.
Per contatti: ARENA PUTEOLANA 2023 tel. 3347209715 – arena.puteolana23@gmail.com
Per acquistare il biglietto di €3,50, CLICCA QUI oppure CLICCA QUI.(https://arenaputeolana.arenecampania.18tickets.it/)
TEATRO E MUSICA: a partire dal 15 luglio, sulla terrazza appena ristrutturata di Villa Avellino, avranno luogo 25 appuntamenti teatrali e musicali nell’ambito della rassegna “Orizzonti d’Estate”. Artisti del calibro di Peppe Iodice, Massimiliano Gallo, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli, Maurizio Casagrande, Paolo Caiazzo, I Ditelo Voi, Simone Schettino, Francesco Cicchella, Lino Cannavacciuolo, Peppe Barra, Peppe Servillo, Franco Castiglia, Emilio Massa e Francesca Marini, si esibiranno al tramonto in un luogo suggestivo ed incantevole; ci saranno anche quattro spettacoli di danza ed altrettanti di favole per i bambini.
OFFICINE RIONE TERRA: a partire da domenica 16 luglio, invece, sull’Antica Rocca sarà possibile assistere a 30 performances tra artisti di strada, danza, teatro, musica, poesia, appuntamenti enogastronomici e viaggi nel mito. Le attività saranno realizzate dalle associazioni del territorio.
Ecco il programma:
16 luglio – Inaugurazione e apertura di tutto il progetto – inaugurazione della mostra “Luce” di Ed- mondo Di Napoli – Festa diffusa con artisti da strada – performance di danza verticale – Stand UP Commedy – Danze Urbane
20 luglio – Compagnia Atacama performance di danza e a seguire musica live
21 luglio – Spettacolo di Teatro “Il Talismano della Felicità” di Collettivo Lunazione
22 luglio – Concerto di Lino Muoio in Trio a seguire Jam Session Musicale
23 luglio – Spettacolo di Danza compagnia Bordelinedanza a seguire Jam Session Musicale
27 luglio – Concerto “Harmonikòs Quartet” Live quartetto di fisarmoniche
28 luglio – Spettacolo di Teatro “Pacchiello” di Roberto Capasso
29 luglio – “Suggestioni Musicali” con Rosanna Iannaccone
30 luglio – Jam Session Musicale a seguire Concerto di Emidio Ausiello “Trio Tarantae”
2 /3 agosto – Paesaggio e Poesia percorso itinerante in cuffia con performance a seguire dialoghi con il jazz
4 agosto – Spettacolo di Teatro “Sirenae” (titolo in definizione) di Antonio Grimaldi
5 agosto – Jam Session Musicale con giovani talenti musicali
6 agosto – Spettacolo Teatrale “titoloindefinizione” a seguire intrattenimento Musicale
8 agosto – Paesaggio e Poesia percorso itinerante in cuffia con performance a seguire dialoghi con il jazz
9 agosto – Zappulla Danza performance con musica dal vivo
10 /11 agosto – Paesaggio e poesia percorso itinerante in cuffia con performance
12 /13 agosto – Spettacolo di Danza – Suite Escape
18 /19/20 agosto – E Venne dal Mare spettacolo di teatro antico tratto dalle Eneide Direzione 6 Ser- vizio cultura 6
28 ago/ 3 sett – Evento Enogastronomico per rivalutazione della pesca puteolana già prodotto
25/26 agosto – Concerto di musica classica a cura di Il Canto Di Virgilio
27/28/29 agosto – In – Canto suoni e suggestioni dal Sud con Francesca Rondinnella
1/2 settembre – Jam session musica live incontro con il cantautorato 3 settembre Alle cose invisibili performance con musica dal vivo di DNA danza di Elisa Pagani 8 settembre – Spettacolo di Tea- tro “Leggendo Leggende Napoletane”
9 /10 settembre – Maria Puteolana spettacolo Teatrale con Anna Moriello
16/17 settembre – Maria Puteolana spettacolo Teatrale con Anna Moriello
23/24 settembre – Ground Zero di ARB dance Company
29/30 settembre – Concerto di musica Classica a cura di Il Canto di Virgilio
1° ottobre – Letture teatrali a cura di Phlegraean Tales
2 / 8 ottobre – Evento Enogastronomico tappa Malaze
dal 6 al 8 ottobre – Open Foto Fest – Festival della fotografia a cura di Gianni Biccari
13/15 ottobre – Incontri d’autore – 3 giorni di incontri interviste con persone del modo della cultura alternate da interventi musicali e performativi.
27/28/29 ottobre – Letture teatrali a cura di Phlegraean Tales
17/18/19 novembre – Immagina Film Festival rassegna di video arte incontri con gli autori
8 dicembre /14 gennaio – MARE LUCE festival multimediale tra luci opere e concerti ospite l’Orche- stra Scarlatti Young.
POZZUOLI S’ MOVE FESTIVAL: nella zona della Darsena, dal 10 al 16 agosto, si realizzerà la manifestazione musicale partita lo scorso inverno, durante il periodo natalizio con street food e le esibizioni musicali di Eugenio Bennato, Ciccio Merolla, Tony Tammaro, Monica Sarnelli e Pietra Montecorvino.
PENNONE A MARE: il 15 agosto, consueto appuntamento con una manifestazione storica realizzata dal Comune di Pozzuoli, la Pro Loco di Pozzuoli, il Comitato dei Pescatori di Pozzuoli e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie. La manifestazione popolare, nota anche come Palo di Sapone, associata alla celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria al Cielo, è iscritta dal 2020 negli eventi territoriali “Patrimonio Immateriale Unesco“.
![Terrazza di Villa Avellino](https://ilblogdigio.it/wp-content/uploads/2023/07/IMG_1007-300x225.jpeg)