Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Pozzuoli: due importanti proposte formative per i giovani

CORSO GRATUITO GARANZIA GIOVANI  MIS.2A “DISK JOCKEY” PER GIOVANI DAI 18 AI 35 ANNI

La Regione Campania, nell’ambito del programma Garanzia Giovani, ha finanziato un corso di formazione attuato dalla EUROSOFT srl in collaborazione con Phormamente srls per conseguire la qualifica di D.J. – DISK JOCKEY della durata complessiva di 600 ore suddivise tra teoria (svolta parte in aula e parte in DAD) e tirocinio in azienda.

Possono iscriversi al corso i giovani con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, non compiuti, che non lavorano. Il suddetto corso è riservato esclusivamente a soli 20 giovani partecipanti.

Per aderire al nostro corso nel programma Garanzia Giovani è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

• Cittadinanza italiana, cittadini dell’UE o con un regolare permesso di soggiorno.

• Età compresa tra 18 e 35 anni.

• essere residenti in Regione Campania;

• essere in possesso di diploma o comunque titolo di studio/qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, in coerenza con lo standard formativo della figura.

• Non bisogna essere iscritti ad alcun corso scolastico oppure formativo.

• Non essere impegnati in attività lavorative.

POZZUOLI , CORSO GRATUITO GARANZIA GIOVANI  MIS.2A  “TECNICO MANUTENTORE DI SITI SOMMERSI DI INTERESSE STORICO-ARCHEOLOGICO (FINO A MT. 12)” PER GIOVANI DAI 18 AI 35 ANNI

La Regione Campania, nell’ambito del programma Garanzia Giovani, ha finanziato un corso di formazione attuato dal Consorzio S.A.F.IM. in collaborazione con il Centro Sub Campi Flegrei per conseguire la qualifica di Tecnico manutentore di siti sommersi di interesse storico-archeologico (fino a mt. 12)” della durata complessiva di 600 ore suddivise tra teoria e tirocinio in azienda.

Possono iscriversi al corso i giovani con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, non compiuti, che non lavorano. Il suddetto corso è riservato esclusivamente a soli 20 giovani partecipanti.

Per aderire al corso nel programma Garanzia Giovani è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

• Cittadinanza italiana, cittadini dell’UE o con un regolare permesso di soggiorno.

• Età compresa tra 18 e 35 anni.

• essere residenti in Regione Campania;

• essere in possesso di diploma o comunque titolo di studio/qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, in coerenza con lo standard formativo della figura.

• Non bisogna essere iscritti ad alcun corso scolastico oppure formativo.

• Non essere impegnati in attività lavorative.

Per poter partecipare ,è inotre necessario possedere i seguenti Prerequisiti d’accesso:

• Brevetto subacqueo sportivo di “Secondo livello ISO 24801-2 Autonomous Diver” o superiore rilasciato da strutture internazionalmente riconosciute.

• Idoneità psico-fisica alle attività subacquee professionali certificata secondo requisiti del D.M. 13/01/1979 e s.m.i.

• Possesso di Attestato di primo soccorso conseguito ai sensi del DM 388/03 e in corso di validità.

In assenza dei prerequisiti richiesti, gli stessi possono essere comunque acquisiti prima dell’inizio delle attività formative.

È un’occasione importante per i giovani per formarsi ed inserirsi nel mondo del lavoro. Per ulteriori informazioni contattare telefonicamente il numero 0813032348

POTREBBE INTERESSARTI: “la Rubrica di Eva” (CLICCA QUI)

Le cuffie wireless: come pulirle

 

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi