Pozzuoli: convegno scientifico sul bradisismo

Il 31 gennaio alle ore 17.00, a Palazzo Migliaresi presso il Rione Terra

FreePozzuoli ed Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, anche su sollecitazione di cittadini, hanno organizzato un evento con esperti per un approfondimento scientifico sul bradisismo, al fine di acquisire notizie più complete sia sul fenomeno e sia sulle iniziative che sono state assunte o che dovrebbero essere definite dalla Protezione Civile.

L’informazione ai cittadini, e’ necessaria per evitare disinformazioni ed allarmismi che potrebbero provocare danni all’economia di una città, impegnata a valorizzare l’inestimabile patrimonio storico-artistico-culturale.

L’iniziativa si terrà martedì 31 gennaio p.v., alle ore 17, a Palazzo Migliaresi, presso il Rione Terra di Pozzuoli, con il Patrocinio morale del Comune.

Parteciperanno: il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, massima autorità per la tutela della salute e della sicurezza dei cittadini; Josy Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli e fondatore del movimento Free; Giuseppe Luongo, Professore emerito alla Federico II, Premio Dicearchia 2022; Mauro Di Vito, Direttore dell’Osservatorio Vesuviano – INGV; Giuseppe de Natale, membro OV-INGV; Claudio Scarpati, docente Federico II; Alessandro Martino, attivista FreePozzuoli ; Ciro Di Francia, Presidente dell’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute.

I cittadini sono invitati ad intervenire. Si confida, in particolare, nella partecipazione di delegazioni delle scuole puteolane.

Al termine del convegno soft drink. 

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati