Pozzuoli: concorso per 24 agenti di polizia municipale

La prova scritta si svolgerà il giorno Lunedì 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 presso la Mostra D’Oltremare

𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢, 𝗣𝗘𝗥 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗜, 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢 𝗔 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗧-𝗧𝗜𝗠𝗘 𝗔𝗟 𝟱𝟬% 𝗘 𝗗𝗘𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗡𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗡. 𝟮𝟰 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗔𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗢𝗟𝗜𝗭𝗜𝗔 𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗜𝗣𝗔𝗟𝗘, 𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗧𝗥𝗨𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜, 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗧𝗢 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟𝗜
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔’ 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘:
Si comunica che la prova scritta si svolgerà il giorno Lunedì 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 presso la Mostra D’Oltremare, Padiglione 10, Piazzale Tecchio, 54, 80125 Napoli.
I candidati che hanno inviato le candidature entro la data di scadenza (5 Mag 2023) e che non si presenteranno a sostenere la prova nel giorno, ora e sede prestabiliti, saranno considerati rinunciatari al concorso, quali che siano le cause dell’assenza anche indipendenti dalla loro volontà.
1. 𝗗𝗢𝗖𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗡𝗘𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔
Il candidato dovrà presentarsi, ai fini della registrazione con:
a) una copia stampata della lettera di partecipazione alla prova concorsuale, trasmessa dall’indirizzo noreply@concorsismart.it, all’indirizzo di posta elettronica ordinaria indicato dal candidato in sede di presentazione della domanda;
b) un documento di riconoscimento in corso di validità;
Si intendono al tal fine validi i seguenti documenti di riconoscimento:
• carta di identità;
• patente automobilistica;
• passaporto;
• patente nautica;
• porto d’armi con fotografia;
• patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici con fotografia;
• fotografia di data recente, applicata su foglio di carta bollata, autenticata dal Sindaco del Comune di residenza o da notaio;
• tessere personali di riconoscimento rilasciate dalla Amministrazione dello Stato con fotografia (D.P.R.
28.7.1967 n. 851);
• tessere di riconoscimento rilasciate dagli Ordini professionali purché munite di fotografia.
• ogni altro documento munito di fotografia del titolare e rilasciato su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una pubblica amministrazione italiana o di altri stati, che consente l’identificazione personale
del titolare (D.P.R. 28/12/2000 n.445).

𝟮. 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Il candidato dovrà stampare e portare con sé, ai fini della registrazione alla prova concorsuale, la lettera di partecipazione allegata alla mail.
Nella lettera sono riportati, per ciascun candidato:
• i relativi dati anagrafici;
• la sede di svolgimento e l’orario della prova.
Qualora i candidati non avessero ricevuto tale lettera potranno stamparla direttamente in sede concorsuale prima del check-in.

3. 𝗙𝗔𝗦𝗘 𝗗𝗜 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗦𝗧𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Ad ogni candidato verrà apposto, in fase di ingresso nell’area concorsuale, un braccialetto con un QRCODE che dovrà essere mostrato agli operatori del check-in.
Se il candidato dispone di tutti i documenti sopracitati (punto 1) verrà guidato presso un desk di check-in dove, l’operatore, dopo aver verificato i documenti, provvederà a consegnargli un tablet per lo svolgimento della prova.
Una volta eseguita correttamente l’associazione, il tablet sarà consegnato al candidato, che sarà guidato dal personale di sala a prendere posto.
Chiunque non dovesse disporre del documento di cui al punto 1 lett. A (lettera di partecipazione) potrà recarsi, prima di effettuare il check- in, all’apposito desk di precheck-in.
Tutte le indicazioni relative allo svolgimento della prova e all’utilizzo del tablet verranno fornite in sede d’esame.

𝟰. 𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗙𝗙𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜
I candidati sono invitati a presentarsi con gli indispensabili effetti personali eventualmente contenuti in borsa/zainetto di piccole dimensioni.

5. 𝗗𝗘𝗙𝗟𝗨𝗦𝗦𝗢/𝗖𝗛𝗘𝗖𝗞-𝗢𝗨𝗧
Al termine della prova concorsuale i candidati effettueranno il check-out seguendo le indicazioni del personale di sala, recandosi presso i desk utilizzati in fase di registrazione e riconsegnando il tablet all’operatore, il quale darà conferma al candidato dell’avvenuto invio della prova concorsuale.

𝟲. 𝗖𝗔𝗨𝗦𝗘 𝗗𝗜 𝗘𝗦𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘
Durante l’espletamento della prova è fatto divieto assoluto, pena esclusione dalla prova stessa, di:
• utilizzare telefoni cellulari, agende elettroniche, tablet personali, auricolari e qualunque altro supporto di riproduzione multimediale, macchine fotografiche e/o telecamere e qualsiasi strumento idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati;
• consultare qualsiasi manoscritto, libro o altra pubblicazione;
• comunicare verbalmente o per iscritto con gli altri candidati.

𝟳. 𝗘𝗦𝗜𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔
L’esito della prova sarà comunicato ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet www.comune.pozzuoli.na.it, nella sezione dedicata al concorso di riferimento; sulla piattaforma pozzuoli.concorsismart.it accedendo alla propria area riservata tramite SPID, sarà possibile prendere visione della prova sostenuta e del relativo punteggio.
Per informazioni o problematiche sarà possibile comunicare attraverso la chat presente in piattaforma.

Un vigile del Fuoco puteolano premiato al Consiglio Regionale della Campania

 

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati