Pozzuoli: benessere psicologico e fibromialgia a Palazzo Migliaresi

FreePozzuoli e Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute hanno organizzato per Sabato 12 novembre, a partire dalle 15,30, un convegno a Palazzo Migliaresi su fibromialgia e benessere psicologico a cura rispettivamente del dott. Antonio Vitale (ortopedico e fisiatra) e il dott. Giuseppe Veneziano (psicologo e psicoterapeuta).

Nel corso della conferenza sarà possibile espletare anche la MOC gratuita (n. 25) e consulenza psicologica della durata di 30 min (n. 5). Per prenotare, inviare una mail a freepozzuoli@gmail.com, specificando nome, cognome, indirizzo mail, numero di telefono e prestazione richiesta. Sarà considerato l’ordine cronologico di arrivo delle richieste entro le ore 20 del giorno 10/11. Risulteranno prenotate solo le persone che riceveranno la mail di conferma.

La Fibromialgia (FM) o sindrome fibromialgica è una condizione caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. Questa condizione viene definita “sindrome” poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti. Un segno è ciò che il medico identifica nel corso della visita, un sintomo è ciò che il malato riferisce al medico.

La causa esatta all’origine della FM non è nota. Si ritiene, però, che possano essere coinvolti diversi fattori (biochimici, genetici, neurochimici, ambientali, ormonali, psicologici ecc.). La patogenesi della malattia è, infatti, un argomento molto discusso: non esistono ancora dati definitivi, ma molti studi cercano di approfondire l’interazione multifattoriale esistente alla base della malattia. In particolare, i ricercatori ritengono che nella FM le sensazioni dolorose siano amplificate. Oppure che sia ridotto il loro controllo inibitorio. Ciò influenza il modo in cui il cervello elabora i segnali di dolore.

LEGGI ANCHE: 

Fibromialgia: un convegno al PAN – come prenotarsi

 

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati