Pozzuoli: Alessandra D’Alicandro, insegnante del Falcone, è volata in cielo

Seguiranno aggiornamenti per le comunicazioni sulle esequie

L’insegnante di Lingua Francese dell’Istituto Falcone di Pozzuoli, Alessandra D’Alicandro, 62 anni, si è improvvisamente spenta, probabilmente a causa di un malore, nella sua casa di Via Napoli. Donna amorevole, eccezionale professionista, amica di tanti.

“La dirigente scolastica, dott.ssa Rossella Tenore e tutta la comunità scolastica – si legge in una nota dell’IS Giovanni Falcone – si stringe nel dolore per la prematura perdita della professoressa Alessandra D’AlicandroTi ricorderemo sempre per la tua dolcezza e grazia oltre che grande professionalità. Cara Alessandra, che la terra ti sia lieve”.

A suo figlio Pierantonio Savo Valente, il cordoglio della redazione de “Il Blog di Gió”.

Seguiranno aggiornamenti per le comunicazioni sulle esequie.

𝔹𝕒𝕔𝕙𝕖𝕔𝕒 𝕕’𝕒𝕞𝕠𝕣𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝔸𝕝𝕖𝕤𝕤𝕒𝕟𝕕𝕣𝕒

Pina Franza: ”Il mio ricordo di te è quello di una ragazza sorridente, solare con la vita che si apriva a te come a tutte noi . Nei miei ricordi rimarrai sempre tale” ❤️

Modesto Caruso: “Sei stata una persona buona e sensibile, provata oltremisura dalla vita. Lasci in noi un vuoto incolmabile, ma anche la gioia di averti conosciuto. Le lunghe chiacchierate che abbiamo fatto insieme mi hanno rivelato un animo nostalgico e romantico, legato agli innumerevoli ricordi familiari che hanno scandito la tua vita. Persone come te sono una perla rara e forse proprio per questo Gesù ti ha voluto con sé in Paradiso: per godere in eterno di questo tesoro così prezioso. Addio cara Alessandra, ci mancherai tanto! Saluta i nostri cari in Cielo. 😢❤️🙏🏻“

Giuseppina Giacobbe: “Ricordo Sandra da ragazza, ed era bella, intelligente e sensibile. Era di una bellezza dimentica di sé. Mi ricordo delle chiacchierate fuori scuola, ma soprattutto ricordo la sua dolcezza e la profonda intensità del suo sguardo. Poi ci siamo perse di vista. La ricorderò con affetto. Un abbraccio sentito a suo figlio”.

Angela Cicala: Occhi verdi profondi, un sorriso sincero, un volto luminoso. E poi la passione per la poesia francese e inglese, la letteratura, l’arte. Elegante nei modi e discreta nelle relazioni. Voglio ricordarti così, Alessandra, immersa nel tuo mondo felice, ideale, così diverso da quello reale che abitavi con distacco, da inquilina, mai da padrona, pronta a fare le valigie e partire per i luoghi sognati, lontani e irraggiungibili.
Voglio ricordarti così, Alessandra, con il profumo di malvasia e di sale, a Lipari e a Panarea in una vacanza nella quale ti trascinammo e che ti rese felice felice felice… Voglio ricordarti così, Alessandra, giovane e sognatrice e con la vita davanti.
Un caffè insieme nell ultima telefonata di una settimana fa. ‘Magari’, hai replicato. Sì, magari”.

Andreina, Brigida, Kelly, Tony, Filippo, Michele, Emilio, Bettina, Antonella: “Il sorriso e la disponibilità ad accogliere e a comunicare sono state le pennellate che hanno caratterizzato il tuo volto dai banchi delle scuole elementari…ridevamo, giocavamo, raccontavamo, condividevamo sogni e progetti sicure di non allontanarci mai e così è stato…quando ci siamo incontrati dopo anni, forse qualche decennio, è stato come non ci fossimo mai allontanati” (i compagni delle elementari).

Antonella: Sei andata via all’improvviso mia dolce amica degli anni felici della giovinezza. Non ci sono parole, solo ricordi meravigliosi delle nostre risate ,delle chiacchierate infinite sul pianerottolo di casa, delle prime feste ,dei primi amori, delle nostre avventure di viaggio ma anche dei momenti tristi e delle delusioni. Siamo state bimbe , poi ragazze, poi spose e mamme e infine donne …senza perderci i momenti importanti delle nostre vite. Saranno questi ricordi a riempire il mio cuore insieme al rimpianto ormai incolmabile di non aver vissuto con te l’età della maturità”… – Ci sentiamo la settimana prossima – questa l’ultima promessa, così da recuperare il tempo perso ed iniziare insieme una nuova fase della vita. Non dovevi andartene Alessandra, avevamo ancora tante cose da raccontarci e da fare insieme. Con te è volata via anche una parte di me”.

Margherita Franzese: “Cara Alessandra, abbiamo trascorso insieme gran parte della nostra spensierata e bella infanzia, ci siamo perse di vista per motivi logistici, ma ti ho sempre pensato con affetto e conservo un ricordo nitido di te bellissima e sorridente. La notizia oggi mi ha molto addolorata…non ci sono parole” ❤️

Ela Formisano: “Dolce, cara Alessandra. Ho appena saputo e ancora non ci credo! Splendida collega ai tempi del mio bellissimo periodo al Primo Circolo Didatticodi Pozzuoli, abbiamo sperimentato insieme i primi progetti nazionali di lingua … il famoso ‘Lingue 2000’. Eravamo giovani e piene di entusiasmo. Ho avuto anche il piacere di essere stata l’insegnante del tuo amato Pierantonio. Non ho più parole. Sei nel mio cuore. RIP”

Marilena Cicala: Alessandra, occhi chiari, limpidi come la sua anima; sorriso aperto e onesto; cuore poeta e timido. Alessandra, sincera e autentica, dolce amica. In silenzio ha vissuto e in silenzio è andata via, senza clamore. Ci saranno, ad accoglierla, angeli buoni”. 

Tina Totaro: “La vita di Sandra non è stata certamente semplice…messa a dura prova fin dalla sua giovinezza…ma la sua sensibilità … umiltà ha voluto e dovuto continuare per il suo grande amore il figlio Pierantonio al quale oggi va il mio pensiero. Sandra la tua sofferenza e la tua fede già ti vedono nella Gerusalemme Celeste“.

Bettina Giovannone:Porterò sempre con me il ricordo della tua dolcezza e della tua bontà. Ciao Alessandra”.

Tumore al colon e positività al Covid 19: uno studio dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS

 

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati