A partire dalle ore 11.38 a Pozzuoli si sono registrati diversi eventi sismici con vari epicentri. Il più significativo si è prodotto nella zona compresa tra via Vigna e Via Vecchia S. Gennaro, di magnitudo 1.7, localizzato a 3,4 km di profondità.
Attualmente il livello di allerta per i Campi Flegrei è giallo e la fase operativa adottata è di “attenzione”. Come infatti dichiarato dal direttore dell’Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito nel corso della conferenza a Palazzo Migliaresi, organizzata da FreePozzuoli e Osservatorio per la tutela dell’Ambiente e della Salute, proprio perché il fenomeno esiste da millenni tutta la comunità scientifica lo segue e lo monitora, cogliendo tutti i segnali ad esso collegati per affrontare le sfide e definire quale sia lo stato attuale del vulcano. Si analizzano i segnali e le eventuali migrazioni del magma verso la superficie: al momento tali migrazioni non destano preoccupazione, proprio perché non risulta esserci magma in prossimità della superficie. Si analizza anche l’attivazione di nuove falde.
Per rileggere l’articolo CLICCA QUI.