Oggi dalle 10 alle 24, in Piazza della Repubblica a Pozzuoli, gli hobbisti esporranno 40 stand di prodotti artigianali. Alle 17 le majorette sfileranno nelle vie del centro storico.
Domani, Domenica 5 gennaio, i Villaggi di Babbo Natale saranno presenti al Lungomare, in Piazza Minopoli, in Via Agrippa (Rione Toiano), nell’area giochi a Licola Mare e ad Agnano Pisciarelli.
Torneranno gli hobbisti che esporranno nella Villetta Pierluigi Rotta dalle 10 alle 24. E a partire dalle 17 in Piazza della Repubblica i bambini potranno incontrare clown, musicisti e giocolieri a spasso per la città fino alle 19.
Sempre domenica, dalle 17 alle 20, apertura straordinaria del Macellum che ospiteranno varie performance artistiche organizzate da S’Move Festival in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei.
Mentre alla Darsena, dalle 16.30 alle 24.00, si esibiranno artisti di fama internazionale come 𝗔𝗻𝗮𝗻é 𝗲 𝗟𝗼𝘂𝗶𝗲 𝗩𝗲𝗴𝗮, 𝗔𝗹𝗲𝘅 𝗕𝗼𝗵𝗲𝗺𝗶𝗲𝗻 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗗𝗝 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘄 𝗱𝗶 𝗔𝗱𝘂𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮. Inoltre, ci sarà un tributo a Luigi Pontillo con 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗽𝗮𝗶𝗻𝘁𝗶𝗻𝗴 realizzati da 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗴𝗶𝘂𝗹𝗼, 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗼𝗽𝗲𝗱𝗲 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗗𝘀, arricchendo l’evento con un’esperienza artistica dal vivo.
Domenica, inoltre, i commercianti del centro storico resteranno aperti fino all’alba dell’Epifania per la tradizionale vendita di calze e dolciumi.
Lunedì 6 gennaio alle 11, la Befana distribuirà caramelle e dolciumi ai bimbi buoni. E alle 18 nella Cattedrale del Rione Terra il maestro Pasquale Aiezza dirigerà la grande Orchestra di fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari.
Bradisismo, gli esperti concordano sulla massima magnitudo di un terremoto: 5,1