Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

“PIANETA SCUOLA” a cura di Ennio Silvano Varchetta – Anno scolastico vicino alla conclusione dopo stop, lezioni a distanza e riprese

ULTIMI GIORNI IN PRESENZA TRA VERIFICHE SCRITTE E ORALI

Il 2020-’21 sarà ricordato come l’anno della pandemia, l’anno della Dad e dell’isolamento fiduciario. Il Ministero ha fatto sapere che non ci sarà la promozione per tutti, ma grande attenzione agli studenti in un anno difficile. La scuola si appresta a vivere le ultime settimane di fatica: soprattutto alle secondarie tante verifiche, interrogazioni e compiti in classe. Quest’ultimo mese di scuola quasi ogni giorno e anche più volte nella stessa giornata gli insegnanti di tutte le materie fanno verifiche e prove. La sensazione è che in un mese soltanto si debba provare tutto quello che si è appreso in un anno. Non un anno come gli altri però: la maggior parte degli ultimi mesi gli alunni li hanno passati a casa, seguendo le lezioni a distanza, su Zoom o GSuite.

Per gli insegnanti c’è però un problema di programma e di valutazione. La scuola e il Ministero richiedono dati certi e numeri per gestire esami per poi capire se l’anno, dal punto di vista scolastico, sia stato superato. Anche dal Ministero dell’Istruzione però sono arrivati messaggi contrastanti. Prima l’indicazione che non tutti sarebbero stati promossi come nel 2020, poi l’invito a tenere conto dell’anno difficile. Gli alunni non sono nemmeno tutti in classe: molti gli assenti fra quarantene ed isolamenti fiduciari che hanno determinato la perdita di giorni e settimane di lezione. Ma, come sempre, la maggior parte degli insegnanti nelle scuole si sono dimostrati e si dimostreranno comprensivi e disponibili ad aiutare tutti e tenere in debito conto le difficoltà affrontate. È giusto e intelligente, dunque, fare piccoli sforzi finali, ma non salti mortali, per le ultime verifiche a conclusione di un percorso faticoso e particolare che porterà agli alunni e ai docenti giuste soddisfazioni e meritate gratificazioni in un singolare anno scolastico destinato ad entrare nella storia.

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi