Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Performance degli alunni dell’IC3 Annecchino-Rodari di Pozzuoli

Ieri, 25 gennaio 2023, presso Palazzo Migliaresi al Rione Terra, gli alunni dell’IC3 Annecchino Rodari si sono esibiti nella manifestazione musicale dal titolo “Note di memoria”. Oltre all’orchestra, composta dagli alunni della scuola media, si sono esibiti anche gli alunni delle classi quinte della scuola primaria con alcune rappresentazioni sulla Shoah.

In occasione della Giornata Internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto, infatti, docenti ed allievi, si sono impegnati in una serie di attività che hanno avuto l’obiettivo di sensibilizzare i discenti su delicate tematiche; esse si sono svolte durante tutto il mese di gennaio. Quest’anno i lavori dei ragazzi si sono concentrati su un aspetto particolare, cioè sui Giusti tra le Nazioni, ossia i Non-Ebrei che durante la Shoah, disinteressatamente e a loro rischio e pericolo, hanno salvato la vita agli Ebrei.

I lavori hanno voluto porre un faro sul bene attuato da tutti i Non-Ebrei, i quali hanno compiuto azioni senza alcun interesse personale per salvare anche solo un Ebreo dal genocidio nazista della Shoah, secondo il principio espresso nel Talmud:
Chi salva una vita, salva il mondo intero”.

il Dirigente Scolastico, dott.ssa Renata Ruggiero, ha introdotto la manifestazione capitanata dagli insegnanti di musica Domenico Di Gioia (flauto); Davide Di Pinto (chitarra); Ruggiero De Felice (violino); Cinzia Rubino (pianoforte). Inoltre, i ragazzi della 5E primaria Rodari hanno voluto dare massima espressione alla gestualità: essa supera le tante parole a volte ascoltate e mai comprese. Le maschere hanno espresso la dualità intrinseca nell’uomo:il bene e il male. Sulle note di “Auschwitz ” hanno raccontato le raccapriccianti vicende dei campi di concentramento. Affinché il ricordo dei giovani tenga accesa la memoria.

CLICCA QUI per rivedere la diretta.

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi