Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

“Passo dopo passo” per il benessere psico-fisico

Costituzione di gruppi di cammino. Primo incontro organizzativo - sabato 2 aprile, alle ore 10, al Lago d’Averno

Le Associazioni del comprensorio flegreo-giuglianese sono impegnate da anni ad affrontare le problematiche dell’ambiente e della salute, dedicando particolare attenzione alla prevenzione. In linea con tali obiettivi si sono dichiarate disponibili a concretizzare il progetto “Passo dopo passo”, con la costituzione di gruppi di cammino, in quanto l’attività motoria e  costante rappresenta uno strumento essenziale per la prevenzione delle malattie croniche e per tutelare la salute di tutti i cittadini.

Stamattina c’è stato l’incontro con i rappresentanti del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Napoli 2 Nord, dottori Lino Fallace, Gennaro Perna, Maria Pia Costa. Presente anche la dott.ssa Anna Maria Pisani, che prima del collocamento in pensione, aveva avviato tale iniziativa, successivamente sospesa per la pandemia. Per le Associazioni flegree hanno partecipato Ciro Di Francia ed Umberto Mercurio.

La finalità principale è quella di promuovere l’abitudine al cammino e per migliorare la qualità della vita soprattutto delle persone non più giovani, al fine di ridurre la sedentarietà, che comporta anche  il rischio di cadere  e malattie croniche. Gli obiettivi specifici sono riferiti alla salute ed alla educazione  a nuove forme di socializzazione. Molte volte si è pigri, non si cammina in quanto manca la compagnia.

Il Dipartimento di Prevenzione garantirà il supporto medico-scientifico-formativo.

Per verificare la disponibilità delle persone a partecipare, si chiede di scrivere “partecipo”. Il primo incontro organizzativo ci sarà sabato 2 aprile, alle ore 10, al Lago d’Averno.

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi