Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Papa Francesco unisce “in persona episcopi” le diocesi di Ischia e Pozzuoli

Tramite “Segni dei Tempi”, il mensile della diocesi di Pozzuoli, apprendiamo che Papa Francesco ha unificato “in persona episcopi” le diocesi di Pozzuoli e di Ischia. La notizia è stata data dalla Sala Stampa del Vaticano alle ore 12 di oggi e contemporaneamente Mons. Gennaro Pascarella l’ha comunicato al Vicario generale, ai vicari episcopali, ai vicari forensi, al collegio dei consultori ed al clero della curia puteolana, convocati nella sala Laurentina a Pozzuoli.

Mons. Gennaro Pascarella, nell’inviare un saluto alla comunità ecclesiastica  ischitana, ha così dichiarato: «Mi è stato chiesto di “uscire” di nuovo, di “andare oltre”, di essere anche Vescovo di Ischia. Nella mia vita ho cercato costantemente di comprendere la volontà di Dio su di me e di aderirvi, anche quando metteva a soqquadro i miei progetti… Già da seminarista ho imparato che alla volontà di Dio bisogna aderire “sempre, subito e con gioia”. È questa la “tensione” che mi accompagna ancora oggi… Nel profondo rispetto e valorizzazione di tutto ciò che Dio ha compiuto nella Chiesa di Dio che è in Ischia e della sua storia siamo chiamati a camminare insieme».

Operare insieme un discernimento sui passi da fare, partendo dall’ascolto e puntando al dialogo. Questo l’auspicio del presule: «Il discernimento ha bisogno di pazienza, umiltà, fedeltà, apertura, ascolto della Parola di Dio e dei segni dei tempi, fiducia nella presenza e nell’assistenza dello Spirito Santo. Ci affidiamo a Lui – domani è Pentecoste – perché ci aiuti a comprendere e a realizzare la volontà di Dio, che è sempre per il nostro bene… È importante porre i passi giusti in questa fase importante della nostra Chiesa. Consapevole della mia età, ho chiesto un aiuto, che mi è stato promesso, perché voglio dedicare a voi tempo ed energie».

Il Vescovo Mons. Gennaro Pascarella inizierà il suo ministero episcopale  nella diocesi di Ischia il prossimo 19 giugnoIl Blog di Gio Gli augura buon lavoro, con la consapevolezza che anche  nella nuova realtà ischitana ,soprattutto in questo difficile momento, attraverso la preghiera e la benedizione del Signore, assicurerà il suo contributo e saprà spronare le rappresentanze istituzionali ad affrontare e superare i delicati problemi che riguardano il lavoro, l’efficienza dei servizi sociali, la tutela dell’ambiente, della salute e delle fasce più deboli. Sulle delicate problematiche del disastro ambientale della “Terra dei fuochi e dei veleni” la Conferenza dei Vescovi Campani ha sempre assicurato una presenza molto importante. Si spera che la nostra realtà flegrea/ischitana potrà trarre positivi auspici e concreti risultati.

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi