La breve tregua concessa dal meteo negli ultimi due giorni sembra essere già finita. Una nuova ondata di maltempo si è abbattuta sull’Italia. Per questo, la Protezione civile, come si legge sul sito internet ufficiale, ha diramato i seguenti avvisi:
– allerta meteo rossa per alcune zone dell’Emilia Romagna per rischio idraulico e idrogeologico;
– allerta meteo arancione su Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte, Calabria e Sicilia;
– allerta meteo gialla su CAMPANIA, altre zone dell’Emilia Romagna e del Piemonte ed inoltre su, Abruzzo, Basilicata, Molise, Toscana, Valle D’Aosta e Sardegna.
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha comunicato dalla sua pagina Facebook che dalle ore 6 di oggi e fino alle 21, è previsto mare agitato e venti forti sulla fascia costiera e si prevedono “precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, soprattutto nella parte centrale della giornata, puntualmente di moderata intensità“.
L’allerta mette in guardia da “fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi; ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse. Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili“.