Al Rotary Club presso Villa Raiano di San Michele di Serino (AV) ieri sera c’è stata la presentazione del libro “Terra dei Fuochi” dell’Avv. Olindo Preziosi, con la partecipazione del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho; del Procuratore Capo di Avellino Domenico Airoma; del giornalista e scrittore Ermanno Corsi; dell’Avv. Antonio Barra, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Avellino; del Prof. Carlo Longobardo, ordinario di diritto Penale alla Federico II di Napoli; dell’ avv. Stefano Sorvino, direttore generale dell’Arpa Campania; in collegamento l’attore Alessandro Preziosi, fratello dell’autore. Quasi tutti hanno sottolineato che la cosiddetta “Terra dei fuochi e dei veleni” non è stata realizzata solamente dagli affari della camorra attraverso il traffico illecito dei rifiuti tossici, ma c’è stata la collaborazione di prezzi deviati dello Stato che hanno provocato la conseguente epidemia oncologica.
Il Prof. Antonio Giordano, Fondatore e Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and molecular Medicine, TempleUniversity Philadelphia Usa, Professore Ordinario di Anatomia ed Istologia Patologica all’Università di Siena, con estrema chiarezza ed efficacia ha evidenziato il nesso di causalità tra inquinamento e tumori. “Il nostro sistema immunitario ha la capacità di riparare il nostro DNA dopo un insulto – riferisce Giordano – ma se gli insulti all’organismo si ripetono, ecco che insorge la malattia. Di seguito è riportato il suo intervento.