Ieri, presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, il gruppo di canto liturgico Anastasis ha realizzato un’iniziativa dal titolo “Natale DENTRO al cuore“: é stato donato un unico grande abbraccio alle sorelle detenute che stanno per affrontare la festività lontano dalla famiglia. Il coro, oltre ad animare la liturgia della domenica, ha offerto all’assemblea raccolta in preghiera un buffet di dolci natalizi ed un piccolo dono. L’evento è stato realizzato in collaborazione con i membri della “boutique in rosa” del carcere.
Anastasis nasce alla fine degli anni ’70 in seno alla comunità degli adulti Vincenziani presso la chiesa di S. Raffaele. Un gruppo di ragazzi, guidati da Don Raffaele Russo, e poi successivamente anche da Don Fernando Carannante, inizia ad animare la Santa Messa domenicale presso la Parrocchia Santa Maria della Consolazione di Pozzuoli. Da lì un lungo cammino fatto di amicizia profonda e di condivisione di tanti percorsi: il Gruppo dei Valdesi rappresentati da Tommaso Wenner; il Gruppo Ecumenico; i Protestanti della NATO; il Gruppo della Comunità etiopica dei Vergini; la GIFRA di San Gennaro; i tanti gruppi parrocchiali di Pozzuoli, Melito, Quarto, Napoli; i Piccoli Fratelli di San Raffaele; i bambini dell’Orfanatrofio di Don Peppino Lannia; le Dame della Carità; gli anziani in diversi ospizi dell’area flegrea; le famiglie indigenti di Quarto; le donne recluse della Casa Circondariale di Pozzuoli; le piccole sorelle dei Quartieri Spagnoli; i Dehoniani di Posillipo e i Gesuiti di Cappella Cangiani; i neo-catecumenali del Rione Traiano. Il coro ha dovuto elaborare anche il prematuro lutto di due dei suoi membri: Mario Buono, mancato nel 1994 e Lia Di Francia, scomparsa nel 2012.
Anastasis, una realtà sempre aperta a nuove esperienze e a diversi modi di intendere e vivere la fede. La “preghiera” ed il “fare“, due elementi complementari ed imprescindibili per un cristiano. L’apertura e l’attenzione verso il prossimo, il dono del proprio tempo: aspetti della Fede che rappresentano la vera essenza del Natale. Il gruppo interpreta canti biblici di Pierangelo Comi, di Marco Frisina e di Luigi Cicala (quest’ultimo membro del gruppo).