Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Muore un’insegnante appena vaccinata: alla ricerca del nesso causale

I familiari presentano denuncia: sarà effettuata l'autopsia

La campagna vaccinale per il personale della scuola prosegue a tamburo battente. Coloro che soffrono delle malattie elencate nella tabella (resa nota dalla testata giornalistica “tecnica della scuola”), non possono accedere a AstraZeneca e attendono di essere inseriti in altri elenchi in futuro.

Con immensa tristezza apprendo di una collega, la prof. Annamaria Mantile, deceduta qualche giorno dopo la somministrazione del vaccino. La prof, come tanti altri insegnanti e ata, si era messa in coda alla Mostra d’Oltremare la scorsa settimana e si era sottoposta alla vaccinazione riservata alla nostra categoria, AstraZeneca. Aveva iniziato ad avvertire malessere, spossatezza, nausea e vomito, ma dopo un iniziale miglioramento delle sue condizioni generali, grazie alla terapia prescritta dal medico curante, si era improvvisamente aggravata, fino al decesso dovuto ad un arresto cardiaco. Sarà faticosa la ricerca del nesso di casualità tra la somministrazione del vaccino e il decesso. Ci saranno incontri e scontri tra periti, avvocati, PM, GIP; ma ciò che conta è che una donna di 62 anni è morta lasciando sgomenti i familiari, gli amici, gli studenti, i colleghi. 

Intanto l’Italia attende la validazione da parte dell’AIFA del vaccino Jhonson & Jhonson, già approvato negli USA. Questo vaccino offre un’immunizzazione superiore ad AstraZeneca (l’82% nelle forme più gravi di COVID-19), si conserva in normali frigoriferi ed è somministrato in un’unica dose. A differenza di Pfizer e Moderna, che hanno realizzato vaccini basati sull’RNA messaggero, J&J ha seguito come AstraZeneca un approccio più tradizionale.

Il dott. Leopoldo Salmaso, medico specialista in Malattie Infettive, dichiara che sarebbero proprio i vaccini che inoculano la proteina Spike la causa principale delle varianti. Le nostre cellule che da sempre assemblano coronavirus, nel momento in cui entrano in contatto con la proteina Spike iniettata con il vaccino, genererebbero delle CHIMERE, e di conseguenza nascerebbero le varianti. 

Qual è la strada giusta da intraprendere? La popolazione si affida alla comunità scientifica, ma i dubbi sono tanti. Le autocertificazioni da sottoscrivere, le cosiddette “liberatorie” o “consenso informato”, che sono la conditio sine qua non per la somministrazione del vaccino, certo non aiutano a dissipare tali perplessità.

Clicca qui per guardare il video:

https://www.facebook.com/watch/?v=1331991443834982

A beneficio dei lettori si allega il Modulo di consenso alla somministrazione del Vaccino AstraZeneca anti Covid 19.

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_5452_5_file.pdf

 

 

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi