Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Morto il boss della camorra Raffaele Cutolo

Detenuto in cella da cinquantotto anni, ha trascorso gli ultimi venticinque al 41bis

È morto a 79 anni Raffaele Cutolo, il boss della Camorra. Ha portato con sé nella tomba l’infamia di reati orrendi, dei quali non si è mai pentito. “O’ professor della Camorra” ha trascorso 58 in carcere, con due brevi parentesi di libertà. I social sono pieni di ingiurie. Quando si parla dei detenuti, si parte sempre da posizioni viscerali, istintive. Ma il carcere non è la giusta scelta di una società civile, è il suo ripiego, laddove tutte le altre strade risultano fallimentari. “Devono rinchiuderlo e buttare via la chiave”… è una frase senza perdono, senza riscatto sociale e chi la pronuncia scende al livello del condannato.

La giustizia riparativa, che avanza sempre di più nelle società civili, è quanto di più bello e ambizioso si possa realizzare in uno Stato Occidentale. Ci si avvicina ad “una giustizia senza spada”. La giustizia riparativa è l’occasione per ricucire la frattura provocata dal reato, rinsaldare il “patto di cittadinanza”, aumentare il senso di benessere dei cittadini, abbassare la recidiva e, più in generale, la conflittualità diffusa, e, nel contempo, favorire una rieducazione del soggetto destinatario di una condanna penale, in vista della sua piena reintegrazione nel tessuto sociale.
Questi principi andrebbero studiati nelle scuole. La delinquenza, la mafia, la violenza in generale sono il fallimento di uno Stato privo di un progetto di intervento e che non ha alternative alla fallimentare detenzione.

Per approfondire l’argomento CLICCA QUI: 
https://www.diritto.it/giustizia-riparativa-e-mediazione-una-nuova-forma-di-giustizia-complementare-al-diritto-penale/

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi