Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Lo scandalo di un pubblico bacio raccontato in un click

Una suora attraversa i quartieri spagnoli e si trova dinanzi due attrici-modelle, Serena de Ferrari e Kyshan Wilson, entrambe protagoniste della serie tv “Mare Fuori“, che stanno realizzando uno shooting fotografico. Alla vista del bacio tra le due donne la suora si infuria e grida allo scandalo, scagliandosi sulle ragazze per separarle. “È il diavolo! È il diavolo!”

Sul SET fotografico erano presenti anche il fotografo Luigi Sgambato, lo stylist Domenico Diomede, Erika Del Prete, Laura Di Franco e Sara Di Quarto, assistenti stylist e le make-up artist Roberta e Mìcol Piscitelli.

Il video irrompe sui social e fa il giro del web. Numerosi i commenti di chi considera il fatto “da Medioevo” e chi ritiene, invece, che “pur non essendo omofobo, certe cose non vanno fatte per strada”.

Viviamo ancora in un mondo caratterizzato da forti pregiudizi, lontani anni luce da quella società scevra dalle pure apparenze. Nonostante i tempi siano cambiati e le nuove generazioni siano più avanti, L’Italia resta il Paese più omofobo d’Europa. Lo dicono tutti i rapporti internazionali: è vero, si organizzano sistematicamente i Pride in varie piazze, ma di leggi civili non c’è traccia. Si pensi alla recente bocciatura in Senato del ddl ZAN. Lo scandalo della religiosa corrisponde appieno all’ostruzionismo esercitato della destra presso la Commissione Giustizia del Senato, dalla conferenza dei vescovi cattolici italiani (CEI), e da alcuni altri movimenti cattolici e femministi integralisti, che portarono lo scorso anno alla bocciatura del disegno di legge.

IL VIDEO DI FANPAGE:

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi