Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

L’EMA: il vaccino è sicuro ed efficace

Istituto dei Tumori “Pascale” di Napoli partecipa alla sperimentazione con la Società romana Takis, la monzese Rottapharm biotech, in collaborazione dell’Ospedale”San Gerardo” di Monza e dello “Spallanzani” di Roma.

Nella Giornata Nazionale in cui  sono stati ricordati i morti per Covid, con una manifestazione a Bergamo che ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi, si è riunito il Comitato di sicurezza dell’EMA, l’Agenzia Europea  del Farmaco, che ha autorizzato la somministrazione del vaccino AstraZeneca.  La sospensione del vaccino anglosvedese in Italia ed in diversi Paesi europei era stata annunciata lo scorso lunedì per il manifestarsi di alcuni casi gravi, anche mortali.

Si è tenuta una conferenza stampa, fissata prima per le ore 14, poi alle ore 16 ed iniziata alle ore 17. La Direttrice dell’EMA, Emer Cooke, ha chiarito che dalle segnalazioni pervenute sono da escludere relazioni con il vaccino, che il foglietto illustrativo sarà aggiornato e che si continueranno ad approfondire tutte le manifestazioni che verranno segnalate a seguito della sua somministrazione.

Ha ribadito che Astrazeneca è un vaccino sicuro ed efficace, che si sono verificati 7 casi  di coagulazione intravascolare e 18 casi di trombosi su 20 milioni di vaccini ad oggi somministrati, e sui quali si continueranno a fare ulteriori approfondimenti.

Saranno i singoli Paesi, sulla base delle considerazioni dell’EMA, a decidere  come riprendere la campagna vaccinale. “La nostra responsabilità è di giungere a una conclusione circa il fatto che i benefici superino o meno i rischiha detto Emer Cookein modo che possano prendere una decisione informata e aumentare la fiducia nel vaccino”.

A seguito di questa prevedibile conclusione dell’EMA, nonostante si sia diffusa sfiducia e preoccupazione, domani pomeriggio sarà ripresa ed accelerata la campagna vaccinale con AstraZeneca, che, ricordiamo, è destinato prioritariamente al personale della scuola e delle forze dell’ordine.

Apprendiamo che l’’Istituto dei Tumori “Pascale” di Napoli sta partecipando alla sperimentazione per un vaccino italiano con la Società romana Takis, con la monzese Rottapharm biotech, con la collaborazione dell’Ospedale”San Gerardo” di Monza e dello “Spallanzani” di Roma. “E’ un vaccino italiano e dal punto di vista scientifico ha tutte le premesse per essere un’ulteriore arma per sconfiggere il virus”, ha affermato il Prof. Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento di Melanoma e Terapie innovative dell’Istituto “Pascale.

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi