Stamattina, presso Athena Terme Neronensis di Pozzuoli, si è tenuto un importante convegno dal titolo “la Formula dell’acqua”, promosso dal Comitato del progetto Hydrosophia, con la partecipazione di illustri relatori.
La dott.ssa Antonella Cicale, Responsabile Terme del Cantarello e Presidente dell’Isde dell’Asl Napoli 2 Nord, ha introdotto i lavori ed ha voluto ricordare, a giusta ragione, la lungimiranza del padre Carmelo Cicale, sull’importanza delle acque termali e dell’Acqua del Cantarello che dal punto di vista terapeutico rappresenta un importante farmaco naturale antinfiammatorio, alla pari del cortisone.
Hanno portato i saluti il Vice Sindaco Filippo Monaco, il Presidente di Federalberghi Roberto Laringe ed il Presidente dell’Ente Parco Regionale Campi Flegrei Francesco Maisto.
In tutte le relazioni è stata evidenziata l’importanza delle acque termali e di tutte le risorse del sottosuolo flegreo, come il litio che viene utilizzato sia nel campo neurologico e sia per la costruzioni di batterie elettriche, per non parlare di quelle geotermiche, il cui solo annuncio crea allarmismi in alcuni scienziati.
Il convegno ha visto declinare l’acqua in tutte le sue Forme, partendo dalla sua importanza storico-scientifica termale, grazie all’ intervento del Prof Walter Iorio e al Dr. Arturo Armone Caruso; importanza turistico culturale con dr. Bruno Brillante; importanza Biologica e chimica con il Prof. Marco Guida ed il Prof. Marco Trifuoggi, a quella energetica con il Dr Germano ed infine alla sua importanza su profilo architettonico ed urbanistico con l’Architetto Alexander Valentino. Il Prof. Gennaro Mantile ha introdotto il progetto Hydrosophia. L’ acqua è vita e come tale fonte di risorse trasversale.
Via Fascione: le Associazioni Flegree incassano un grande risultato alla Conferenza dei Servizi