Durante la diretta Facebook di questo pomeriggio, l’assessore Fortini ha ricordato che “oggi la scuola dell’infanzia, la prima e la seconda elementare sono rientrate in presenza. Lunedì prossimo è previsto il rientro delle altre classi, sempre della primaria, previa verifica della situazione pandemica con l’Unità di Crisi“. La Regione ha ritenuto di far rientrare la suddetta fascia scolare, per la valutazione della particolare sofferenza di questi alunni (e delle loro famiglie) che, essendo più piccoli, hanno avuto maggiore difficoltà a perseguire i fondamentali obiettivi della lettura e della scrittura, in Didattica a Distanza.
Per quanto riguarda il rientro delle altre classi della primaria, la tabella di marcia dell’Ordinanza al momento non ha subito variazioni. Successivamente a questa data dovrà essere preparato un piano per il rientro delle secondarie di primo e secondo grado che, presumibilmente, avverrà dal 25 gennaio, previa verifica della curva epidemiologica.
L’assessore dichiara anche che “le proteste di Santa Lucia non sono rappresentative, né quelle pro, né quelle contro la DAD. I livelli di rabbia che stiamo raggiungendo non sono utili in questo momento: le politiche attuate dalla Regione sono quelle che riteniamo “migliori”, aldilà delle sollecitazioni promosse dalla cittadinanza. Siamo di fronte ad una pandemia che impone una grossa collaborazione da parte di tutti.”
In chiusura l’assessore ricorda la candidatura di Procida a “CAPITALE MONDIALE 2020 DELLA CULTURA“. “Ho inviato una nota a tutte le scuole per l’adozione simbolica di questa isola meravigliosa, con colori ed odori unici. – dichiara la Fortini – Un faro di speranza nel buio della pandemia. In un momento di difficoltà come questo serve alzare lo sguardo e pensare al futuro in maniera costruttiva.”
L’assessore invita tutti a sostenere la candidatura di Procida cliccando sulla pagina Facebook: PROCIDA 2022 CAPITALE MONDIALE DELLA CULTURA. https://www.facebook.com/procida2022