Secondo i dati dell’Unicef, più di 700 bambini sotto i cinque anni muoiono ogni giorno a causa di diarrea legata a servizi idrici e igienico-sanitari inadeguati. Ben 160 milioni di minori vivono in zone ad alta o estrema siccità. Ciò che a noi abitanti del mondo occidentale appare ordinario, come aprire un rubinetto e lasciar scorrere acqua potabile per bere, cucinare, lavarsi, è invece, per milioni di persone, un’utopia. L’oro blu, nonostante sia l’elemento prevalente del nostro pianeta, porta più di un miliardo di persone a farsi la guerra solo per accaparrarsi poche gocce d’acqua. Uomini, donne e bambini resistono ad ore di cammino in cerca d’acqua, combattono le insidie di virus e batteri che proliferano nelle fonti non sicure da cui sono costretti a dissetarsi.
La conoscenza di queste realtà, soprattutto per i nostri bambini, è indispensabile per poter correggere stili di vita sbagliati. Per poter apprezzare ciò che si possiede. Per poter donare con generosità a chi non possiede.
Con il dono di € 1000 al Villaggio di San Francesco a Bunda sono stati acquistati due serbatoi. Per ascoltare l’audio di ringraziamento di Suor Anna clicca qui sotto.
Di seguito il Video dei bambini che vivono al Villaggio di San Francesco. L’Africa è un continente dove il suo popolo sa come essere felice.