Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

La solennità di San Procolo: storia e tradizione

Celebrazione dei primi vespri al Duomo di Pozzuoli

Procolo, diacono della comunità cristiana di Pozzuoli, sarebbe stato martirizzato nell’anno 305 durante l’impero di Diocleziano. Egli, insieme ai laici Eutiche e Acuzio, anch’essi di Pozzuoli, fu incarcerato e condannato a morte perchè cristiano. Dopo la decapitazione, secondo le fonti, fu sepolto nel pretorio di Falcidio che dovrebbe trovarsi nei pressi della necropoli di via Celle. Inizialmente la festività patronale ricorreva in ottobre, ma poi un decreto della Santa Congregazione dei Riti, lo spostò al 16 novembre perchè la comunità puteolana nel mese di ottobre era impegnata nel lavori dei campi. 


Le reliquie del Santo, insieme a quelle di San Gennaro e Sant’Eutiche, sarebbero state trafugate nell’anno 871 e portate nell’isola di Reichenau sul Lago di Costanza, dove furono conservate in una delle basiliche della città. Grazie al Mons. Antonio Gutler, confessore della Regina di Napoli Maria Carolina, le reliquie di San Procolo furono riportate a Pozzuoli il 13 maggio 1781 e da allora sono festeggiate dalla città e dalla diocesi con solenni riti
“. (A cura dell’ufficio delle celebrazioni liturgiche del vescovo di Pozzuoli)


Ieri alle ore 18,30, presso la cattedrale di Pozzuoli, sono stati celebrati i primi vespri della solennità di San Procolo dal vescovo, Mons. Gennaro Pascarella, e dal suo presbiterio. E’ stato benedetto il nuovo organo a canne meccanico: accompagnati da don Giovanni Varriale, i vespri sono stati intonati dal coro diocesano e dall’assemblea dei presenti. Nell’occasione alcuni fedeli laici hanno ricevuto il mandato ecclesiale dal vescovo come ministri ausiliari dell’eucarestia. Molto sentita la partecipazione popolare nella suggestiva cornice della cattedrale di Pozzuoli.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi